Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Vita di città

Ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, i chiarimenti dal Comune di Andria

Assessore alle Radici, Troia: «Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità»

Circa i ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, da parte del Comune di Andria e denunciati dal presidente della locale sede di Coldiretti, l'assessore alle Radici Cesare Troia fa sapere quanto segue.

«Ben comprendiamo i disagi che stanno vivendo gli agricoltori del territorio, costretti ad acquistare il comune carburante anziché quello agricolo a costi agevolati. Tuttavia è nostra premura far sapere che stiamo procedendo nella direzione già auspicata e tracciata nel corso di quella riunione già citata da Coldiretti nel suo intervento. L'Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità. Dopo aver interpellato la Regione sulle FAQ necessarie al caso, l'Ufficio stesso, su impulso di questo assessorato e del dirigente del settore, ha iniziato da circa un mese in maniera indefessa al rilascio dei libretti. Serve il tempo necessario per assolvere alle necessità, posto che si sta procedendo esclusivamente rispettando il criterio cronologico. Infine, non si escludono anche ipotesi di affidamento esterno del servizio, cosa che si sta valutando contemperando le esigenze della situazione del piano di riequilibrio dell'ente e la necessità di dare un impulso, ben consapevoli – conclude l'assessore – che si tratta di una priorità soprattutto in questo momento storico. Ringraziamo per la pazienza e la collaborazione».









  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.