Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Claudio Sinisi e Cesareo Troia
Vita di città

Ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, i chiarimenti dal Comune di Andria

Assessore alle Radici, Troia: «Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità»

Circa i ritardi nel rilascio dei libretti per il gasolio agricolo, da parte del Comune di Andria e denunciati dal presidente della locale sede di Coldiretti, l'assessore alle Radici Cesare Troia fa sapere quanto segue.

«Ben comprendiamo i disagi che stanno vivendo gli agricoltori del territorio, costretti ad acquistare il comune carburante anziché quello agricolo a costi agevolati. Tuttavia è nostra premura far sapere che stiamo procedendo nella direzione già auspicata e tracciata nel corso di quella riunione già citata da Coldiretti nel suo intervento. L'Ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, in questo momento, ha quasi 1500 richieste da evadere, con una sola unità. Dopo aver interpellato la Regione sulle FAQ necessarie al caso, l'Ufficio stesso, su impulso di questo assessorato e del dirigente del settore, ha iniziato da circa un mese in maniera indefessa al rilascio dei libretti. Serve il tempo necessario per assolvere alle necessità, posto che si sta procedendo esclusivamente rispettando il criterio cronologico. Infine, non si escludono anche ipotesi di affidamento esterno del servizio, cosa che si sta valutando contemperando le esigenze della situazione del piano di riequilibrio dell'ente e la necessità di dare un impulso, ben consapevoli – conclude l'assessore – che si tratta di una priorità soprattutto in questo momento storico. Ringraziamo per la pazienza e la collaborazione».









  • Comune di Andria
  • cesareo troia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.