Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Cronaca

Rispetto norme anti covid 19: maggiori controlli nella Bat

Riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia

Massima attenzione alla corretta osservanza delle nuove disposizioni previste dall'ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 16 agosto che, come noto, ha introdotto l'obbligo, dalle ore 18.00 alle ore 06.00, dell'utilizzo di protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e nei locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici dove possono formarsi assembramenti.

E' quanto stabilito nel corso della riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia, svoltasi stamane e presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante.

Saranno dunque intensificate le attività di vigilanza, prevenzione e controllo da parte delle Forze di Polizia del territorio, con la collaborazione delle Polizie Locali dei Comuni, per il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
A tal riguardo, già nel pomeriggio di lunedì 17 agosto il Prefetto Valiante aveva riunito i Sindaci della provincia ed il Direttore Generale della Asl BT proprio per un ulteriore approfondimento delle misure introdotte dal Governo e dalla Regione Puglia in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus. In tale ambito, è stata rappresentata la necessità di proseguire nel solco della fattiva collaborazione tra Forze di Polizia e Polizie Locali dei Comuni, proprio per concorrere nei servizi di controllo dei luoghi considerati più critici poichè maggiormente affollati durante la stagione estiva.

Di fondamentale importanza, inoltre, il ruolo delle Amministrazioni comunali nel sensibilizzare le singole comunità sull'utilizzo delle mascherine e sul divieto di assembramenti nelle aree considerate a rischio per la salute pubblica, attraverso tutti gli strumenti utili ad incoraggiare l'adozione di comportamenti responsabili.
Sarà infine cura dei Sindaci individuare le strade, le piazze, gli slarghi, le vie ed i lungomari cittadini in cui disporre l'obbligo dell'utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie, previsto dalla recente Ordinanza del Ministero della Salute.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.