Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Cronaca

Rispetto norme anti covid 19: maggiori controlli nella Bat

Riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia

Massima attenzione alla corretta osservanza delle nuove disposizioni previste dall'ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 16 agosto che, come noto, ha introdotto l'obbligo, dalle ore 18.00 alle ore 06.00, dell'utilizzo di protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e nei locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici dove possono formarsi assembramenti.

E' quanto stabilito nel corso della riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia, svoltasi stamane e presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante.

Saranno dunque intensificate le attività di vigilanza, prevenzione e controllo da parte delle Forze di Polizia del territorio, con la collaborazione delle Polizie Locali dei Comuni, per il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
A tal riguardo, già nel pomeriggio di lunedì 17 agosto il Prefetto Valiante aveva riunito i Sindaci della provincia ed il Direttore Generale della Asl BT proprio per un ulteriore approfondimento delle misure introdotte dal Governo e dalla Regione Puglia in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus. In tale ambito, è stata rappresentata la necessità di proseguire nel solco della fattiva collaborazione tra Forze di Polizia e Polizie Locali dei Comuni, proprio per concorrere nei servizi di controllo dei luoghi considerati più critici poichè maggiormente affollati durante la stagione estiva.

Di fondamentale importanza, inoltre, il ruolo delle Amministrazioni comunali nel sensibilizzare le singole comunità sull'utilizzo delle mascherine e sul divieto di assembramenti nelle aree considerate a rischio per la salute pubblica, attraverso tutti gli strumenti utili ad incoraggiare l'adozione di comportamenti responsabili.
Sarà infine cura dei Sindaci individuare le strade, le piazze, gli slarghi, le vie ed i lungomari cittadini in cui disporre l'obbligo dell'utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie, previsto dalla recente Ordinanza del Ministero della Salute.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.