Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Militari e poliziotti impegnati in servizi di controllo del territorio
Cronaca

Rispetto norme anti covid 19: maggiori controlli nella Bat

Riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia

Massima attenzione alla corretta osservanza delle nuove disposizioni previste dall'ordinanza del Ministero della Salute dello scorso 16 agosto che, come noto, ha introdotto l'obbligo, dalle ore 18.00 alle ore 06.00, dell'utilizzo di protezioni delle vie respiratorie anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e nei locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici dove possono formarsi assembramenti.

E' quanto stabilito nel corso della riunione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia di Bari e Foggia, svoltasi stamane e presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Maurizio Valiante.

Saranno dunque intensificate le attività di vigilanza, prevenzione e controllo da parte delle Forze di Polizia del territorio, con la collaborazione delle Polizie Locali dei Comuni, per il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
A tal riguardo, già nel pomeriggio di lunedì 17 agosto il Prefetto Valiante aveva riunito i Sindaci della provincia ed il Direttore Generale della Asl BT proprio per un ulteriore approfondimento delle misure introdotte dal Governo e dalla Regione Puglia in materia di contenimento della diffusione del Coronavirus. In tale ambito, è stata rappresentata la necessità di proseguire nel solco della fattiva collaborazione tra Forze di Polizia e Polizie Locali dei Comuni, proprio per concorrere nei servizi di controllo dei luoghi considerati più critici poichè maggiormente affollati durante la stagione estiva.

Di fondamentale importanza, inoltre, il ruolo delle Amministrazioni comunali nel sensibilizzare le singole comunità sull'utilizzo delle mascherine e sul divieto di assembramenti nelle aree considerate a rischio per la salute pubblica, attraverso tutti gli strumenti utili ad incoraggiare l'adozione di comportamenti responsabili.
Sarà infine cura dei Sindaci individuare le strade, le piazze, gli slarghi, le vie ed i lungomari cittadini in cui disporre l'obbligo dell'utilizzo dei dispositivi delle vie respiratorie, previsto dalla recente Ordinanza del Ministero della Salute.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.