Forum Ambiente e Salute
Forum Ambiente e Salute
Attualità

Rispetto dell'ambiente: corteo cittadino lunedì 27 gennaio del Forum Ambiente e Salute

"Per una città più sana, per una cittadinanza più responsabile e attiva"

E' una importante manifestazione ambientalista, quella che si svolgerà ad Andria da parte del Forum Ambiente Salute Andria "Ricorda Rispetta", lunedì 27 gennaio alle ore 19, con raduno in Largo Appiani.

"Negli ultimi mesi molte questioni che riguardano l'ambiente nella città di Andria non hanno trovato ancora le risposte auspicate. Le domande che ci facciamo sono sempre le solite, rimaste senza risposte, ben consci tuttavia che la prima necessità è un radicale cambiamento "culturale" dei cittadini andriesi. Lunedì scendiamo ancora una volta in piazza, cercando di sensibilizzare tutti ad avere un atteggiamento più attento alle problematiche ambientali partendo dal traffico veicolare. Ringraziamo ancora una volta il Commissario prefettizio dott. Gaetano Tufariello che si è mostrato, quando tempestivamente informato, sempre disponibile ad un confronto, ma sollecitiamo altresì la macchina burocratica della città di Andria a dimostrare una maggiore attenzione alle problematiche ambientali. Le domande ancora senza risposta sono una priorità:

A che punto sono le indagini per quanto riguarda il pozzo dell'azienda Ferri di via vecchia Barletta ? Quale iniziative sono state intraprese per la salvaguardia della salute pubblica considerato che è stato riscontrato materiale cancerogeno nel pozzo messo sotto sequestro ?
Dopo l'incendio di fine anno a Barletta, con documentati sforamenti dei valori del Benzene e Diossina, cosa è stato fatto per tutelare il contiguo territorio andriese ? Quali verifiche sono state effettuate considerando che il sindaco di Barletta con ordinanza n°2110 del 14 gennaio 2020 inibiva la produzione (piantumazione e raccolta) di qualsivoglia coltivazione nelle aree interessate ?
La discarica ex Daneco - San Nicola La Guardia è monitorata ? Qual è il livello attuale del percolato ? I valori del Ferro nei pozzi a monte e a valle della discarica sono monitorati ? Sono stati effettuati dei controlli sui pozzi artesiani dei terreni di proprietà privata a valle della discarica ?
A che punto è lo spostamento della fermata dei pullman da piazza Bersaglieri in Largo Appiani ?
Al seguito degli sforamenti del PM2,5 della centralina ARPA ubicata in via Vaccina si è pensato a qualche intervento immediato ? Al netto della sabbia del deserto che possa aver "falsato" le misurazioni (a tal proposito non si hanno notizie di questo grande spostamento di polvere e sabbia in questo periodo)
Per quanto ci riguarda chiediamo alle istituzioni andriesi
1) Intervento immediato sul traffico veicolare, soprattutto nelle ore serali, con introduzione delle targhe alterne o il divieto di transito di motori Diesel da Euro 0 a Euro 3;

2) Introduzione del piedibus in tutte le scuole elementari di Andria e una miglior regolamentazione del traffico, anche attraverso chiusure parziali di alcune strade nei pressi delle scuole. Chiediamo inoltre un intervento mirato, da parte degli agenti della polizia locale, per contrastare il parcheggio selvaggio (abbiamo elaborato per ogni singola scuola una soluzione);

3) Immediato spostamento della fermata dei pullman da piazza Bersaglieri in Largo Appiani (abbiamo elaborato un proposta per percorso alternativo);

4) Osservanza dell'ordinanza sindacale che vieta la vendita delle derrate alimentari esposte al traffico veicolare;

La manifestazione si terrà lunedì 27 gennaio ore 19 raduno in Largo Appiani.
Percorso :
Largo Appiani
viale Aldo Moro
via Tiepolo
viale Gramsci
via Vaccina
viale Venezia Giulia
via Ferrucci
Piazza Umberto I
via Carlo Troya
piazza Vittorio Emanuele II
via Porta Castello
via Bovio
via XX settembre
piazza Trieste Trento
via Firenze
corso Cavour
via Duca Degli Abruzzi
via Regina Margherita

Arrivo previsto per le ore 21, in via Regina Margherita / angolo viale Crispi.
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • onda d'urto
  • viabilità
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.