filomondo
filomondo
Attualità

Rischio chiusura della bottega “Filomondo” ad Andria

Presente nella realtà cittadina dal 2000. Come fare per sostenerla

Rischio chiusura della bottega "Filomondo" ad Andria, presente nella realtà cittadina dal 2000, quando, in veste prima di associazione ed in seguito di cooperativa sociale, ha portato il commercio equo e solidale e le tematiche sulla mondialità nelle vite di molti cittadini.

In questo luogo è possibile trovare prodotti del commercio equo e solidale, ovvero una forma di commercio internazionale volto a tutelare il produttore e il lavoratore garantendone i diritti ed una retribuzione congrua allo sforzo e alla mansione svolta.
In tutti questi anni ha dato e continua a dare un notevole contributo alla formazione di giovani coscienze, di nuovi consum-attori, coloro che credono che un altro mondo sia possibile.
Oggi, purtroppo, questa pregevole esperienza, rischia di "perdersi", perché a breve, potrebbe non avere più una sede, luogo simbolo della Bottega e centro di aggregazione culturale, perché questa realtà sta attraversando un grave periodo di crisi economica che potrebbe portarla alla chiusura.
Una perdita non solo per chi in questi anni ha creduto in noi, ma soprattutto per la comunità tutta e per i numerosi lavoratori del Sud del Mondo che vedono ridursi gli ordini.
Il nostro vuole essere un accorato appello a chi voglia aiutarci in questo momento.

Le modalità possono essere diverse: dal sostegno economico libero; all'acquisto di un buono spesa di vario valore; a quello di offrire la disponibilità di una nuova sede.
L'appello è rivolto quindi a tutti, nessuno escluso. E' possibile contattare al numero 0883/674449 o attraverso i social media Facebook (https://www.facebook.com/filomondobottega) e Instagram (https://www.instagram.com/bottegafilomondo/).
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Filomondo
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.