filomondo
filomondo
Attualità

Rischio chiusura della bottega “Filomondo” ad Andria

Presente nella realtà cittadina dal 2000. Come fare per sostenerla

Rischio chiusura della bottega "Filomondo" ad Andria, presente nella realtà cittadina dal 2000, quando, in veste prima di associazione ed in seguito di cooperativa sociale, ha portato il commercio equo e solidale e le tematiche sulla mondialità nelle vite di molti cittadini.

In questo luogo è possibile trovare prodotti del commercio equo e solidale, ovvero una forma di commercio internazionale volto a tutelare il produttore e il lavoratore garantendone i diritti ed una retribuzione congrua allo sforzo e alla mansione svolta.
In tutti questi anni ha dato e continua a dare un notevole contributo alla formazione di giovani coscienze, di nuovi consum-attori, coloro che credono che un altro mondo sia possibile.
Oggi, purtroppo, questa pregevole esperienza, rischia di "perdersi", perché a breve, potrebbe non avere più una sede, luogo simbolo della Bottega e centro di aggregazione culturale, perché questa realtà sta attraversando un grave periodo di crisi economica che potrebbe portarla alla chiusura.
Una perdita non solo per chi in questi anni ha creduto in noi, ma soprattutto per la comunità tutta e per i numerosi lavoratori del Sud del Mondo che vedono ridursi gli ordini.
Il nostro vuole essere un accorato appello a chi voglia aiutarci in questo momento.

Le modalità possono essere diverse: dal sostegno economico libero; all'acquisto di un buono spesa di vario valore; a quello di offrire la disponibilità di una nuova sede.
L'appello è rivolto quindi a tutti, nessuno escluso. E' possibile contattare al numero 0883/674449 o attraverso i social media Facebook (https://www.facebook.com/filomondobottega) e Instagram (https://www.instagram.com/bottegafilomondo/).
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Filomondo
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.