Rischio chiusura bivio per Montegrosso
Rischio chiusura bivio per Montegrosso
Cronaca

Rischio chiusura bivio per Montegrosso: i residenti si mobilitano

Per scongiurare questa reale possibilità, da domani giovedì 7 settembre un presidio per bloccare i lavori

Tempo una settimana ed il bivio di Montegrosso sulla provinciale 2, che collega Andria a Canosa di Puglia, potrebbe essere chiuso a causa dei previsti lavori da parte della provincia Barletta Andria Trani.

Una vera e propria iattura, quella che i residenti ed i titolari delle numerose attività agricole ed artigianali della zona intendono scongiurare, a qualunque costo: se questa chiusura andasse in porto -verrebbe soppresso l'attuale rondò, con la chiusura degli svincoli- di fatto, si impedirebbe l'accesso diretto dalla provinciale alla borgata rurale di Andria e viceversa.

Da questa mattina è scattata la mobilitazione di quanti hanno a cuore che questi lavori non si facciano. Da una riunione tenutasi questo pomeriggio a Montegrosso, mercoledì 6 settembre, è emersa la decisione di attivare ogni possibile strumento giuridico atto a fermare non solo i previsti lavori stradali, ma a costituire un presidio permanente presso il bivio autostradale, non a bloccare il flusso automobilistico, ma i lavori di chiusura da parte dell'impresa esecutrice.

"Chiederemo le immediate dimissioni dei vertici provinciali", rei secondo i residenti di non aver saputo mantenere le promesse fatte.
Rischio chiusura bivio per MontegrossoRischio chiusura bivio per MontegrossoRischio chiusura bivio per MontegrossoRischio chiusura bivio per MontegrossoRischio chiusura bivio per Montegrosso
  • Provincia Bat
  • provinciale andria canosa
  • consiglio provinciale bat
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.