san valentino
san valentino
Politica

Risanamento case popolari a S. Valentino, arrivano i finanziamenti della Regione

Complessivamente sono 110 mln di euro destinati a ben 2 mila abitazioni per la Puglia

Buone notizie per il risanamento delle case popolari di Andria. Sono in arrivo i finanziamenti da parte della Regione.

Gli assessori all'Urbanistica, Anna Maria Curcuruto, al Welfare, Salvatore Negro e allo Sviluppo Economico Loredana Capone hanno presentato ieri la delibera di giunta con cui si assegnano 110 milioni di euro da fondi comunitari per la riduzione del disagio abitativo. Saranno risanati circa duemila (1973) alloggi del patrimonio pubblico delle Arca – Agenzia regionale per la casa e l'abitare.

"Le abitazioni cui abbiamo dato precedenza sono in vari quartieri dei capoluoghi e per la provincia di Foggia (San Severo, Cerignola e Lucera), anche in quartieri di comuni a rischio sismico – spiega l'assessore Curcuruto – perché l'obiettivo è legare gli interventi di ristrutturazione con quelli di efficientamento energetico, riduzione del rischio sismico e quelli sociali con l'eliminazione delle barriere architettoniche e con la domotica sociale. Abbiamo in Puglia oltre 53mila alloggi, di cui il 40% risalgono a prima degli anni Ottanta e hanno sicuramente bisogno di interventi radicali. Penso alle otto palazzine con 240 appartamenti dell'Isola di Taranto, risalenti al 1936: da lì daremo il nostro contributo al risanamento della città vecchia, che sarà teatro degli interventi del CIS. Questa delibera è stata scritta a sei mani: la parte del Welfare ci darà una mano per le barriere architettoniche, quelle della nuova domotica per disabili e all'introduzione di ausili informatici. Quella dello Sviluppo economico riguarda l'efficientamento energetico con nuovi infissi e isolamenti termici. La collaborazione è lo strumento più efficiente per raggiungere risultati quando si usano i fondi comunitari".

Oggetto di interventi saranno anche case al rione Paradiso di Brindisi, a Bari-Japigia, a Andria San Valentino, a Barletta via Bruni e Canosa, a Trani via Francia. A Foggia si lavorerà in lotti di via Silvestri e via Martora, a Lecce in via Siracusa, viale Repubblica e via Vergine.
"Abbiamo scelto – ha detto la Curcuruto – complessi omogenei nelle condizioni peggiori dopo aver fatto sopralluoghi diretti. Se avessimo polverizzato gli interventi, non avremmo raggiunto né la lotta al degrado, né la messa in sicurezza, né il recupero sociale. I lavori potranno infine essere integrati con i programmi di rigenerazione urbana. I cantieri partiranno una volta ottenuti i progetti, con la procedura negoziale con le Arca".
Erano presenti oggi anche gli amministratori delle Arca: Enzo De Candia per Taranto, Donato Pascarella per Foggia, Giuseppe Zichella per Bari-Centrale e Floriana Gallucci per Sud Salento.

"E' un intervento organico – ha dichiarato l'assessore Negro – che punta non solo alle strutture, ma anche alle persone che ci vivono. Vogliamo migliorare le condizioni di vita delle persone più fragili che abitano i quartieri popolari, come anziani e disabili, eliminando le barriere architettoniche, installando impianti di domotica e computer per aiutare gli anziani a comunicare con enti e imprese commerciali".

"Abbiamo integrato le attività – ha spiegato l'assessore Capone – per soddisfare diversi bisogni dei cittadini. Noi vogliamo che risparmino sulle bollette energetiche, dopo che la Puglia ha il record di produzione energetica da fonti rinnovabili con l'energia che esportiamo anche in altre regioni. Questo è uno dei tre bandi per l'efficientamento energetico: ne abbiamo uno rivolto a Comuni, Asl e ministeri per gli edifici pubblici, uno per le aziende e questo per le Arca. Sono bandi importanti, molto attesi dalle imprese del settore, che permettono sensibili miglioramenti della qualità della vita in case finora con gravi problemi di dispersione energetica anche a causa della vetustà o di deficit progettuali".
  • regione puglia
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.