Ripristinato l'impianto di illuminazione pubblica al quartiere di San Valentino
Ripristinato l'impianto di illuminazione pubblica al quartiere di San Valentino
Vita di città

Ripristinato l'impianto di illuminazione pubblica della villetta al quartiere di San Valentino

Dopo alcuni mesi dall'improvvisa interruzione, questa sera ci sarà l'accensione

Una tanto attesa quanto importante accensione, quella che avverrà questa sera, venerdì 12 agosto al quartiere San Valentino. E' stato completamente ripristinato l'impianto dell'illuminazione pubblica nel piccolo parco urbano, situato tra la chiesa parrocchiale di San Riccardo, passando per il polivalente (già hub vaccinale) fino ad arrivare davanti alla scuola media "Gaetano Salvemini".

Sono passati dei lunghi mesi dall'improvvisa interruzione del funzionamento di questo importante impianto d'illuminazione pubblica. Problemi legati alla vetustà dell'impianto e dal surriscaldamento provocato dall'ampliamento che ne era stato fatto, avevano compromesso la tenuta della linea elettrica, tanto da far saltare alcuni cavidotti della rete d'illuminazione pubblica, facendo piombare la zona nel buio totale. Purtroppo a causa della cementificazione dei pozzetti di distribuzione dell' impianto stesso, una precauzione adottata per non rischiare di vedere rubati i cavi di rame, le operazioni di rimozione e sostituzione delle parti avariate sono durate alcuni mesi, molto più del tempo inizialmente previsto.

Finalmente, negli ultimi due giorni, la squadra manutentori, composte dagli elettricisti e dai muratori dell'AndriaMultiservice, hanno provveduto a terminare i lavori alla vigilia di Ferragosto ed a mettere in carico l'intera linea, che ha sopportato perfettamente il nuovo carico elettrico.

Un intervento lungamente atteso, questo appena effettuato dalle maestranze dell'AndriaMultiservice, come dimostrano le lunghe e ripetute sollecitazioni che sono giunte dalla Sindaca Giovanna Bruno, dal parroco don Michelangelo Tondolo e non da meno dai numerosi residenti, specie famiglie con bambini, che per il tramite di un loro delegato, il Signor Riccardo Lorusso, attendevano impazienti la ripresa dell'illuminazione del parco pubblico, per poter godere della frescura serale, specie in queste giornate di caldo torrido.
Ripristinato l'impianto di illuminazione della villetta al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione della villetta al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione della villetta al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione della villetta al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione della villetta al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione pubblica al quartiere di San ValentinoRipristinato l'impianto di illuminazione pubblica al quartiere di San Valentino
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • multiservice
  • furti di rame
  • Pubblica illuminazione
  • Quartiere San Valentino
  • don michelangelo tondolo
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.