La fontana dell'Avis prima e dopo
La fontana dell'Avis prima e dopo
Vita di città

Ripristinata la fontana dell'Avis all'interno della Villa Comunale

Nel corso degli anni era diventata luogo di sporcizia e degrado: ora è tornata alla sua originaria bellezza

"Finalmente!": un urlo di soddisfazione sale da tutti i donatori Avis della Comunale di Andria che hanno visto ripristinata l'originale splendore della fontana commemorativa donata alla Città nel 2011 che, nel corso del tempo, all'interno della Villa Comunale, era diventata luogo di degrado e di accumulo di sporcizia a causa dell'incuria e degli atti di vandalismo di chi non pone attenzione alla tutela del bene pubblico, nonostante l'impegno costante dei preposti alla sua manutenzione.

Numerose e ripetute erano le richieste dei cittadini donatori perché si ponesse rimedio alla situazione di degrado che, soprattutto nell'ultimo periodo, si rifletteva polemicamente anche nei confronti della sezione comunale di Avis che ripetutamente ha rappresentato la situazione all'Amministrazione Comunale la quale, con continuità, ha provveduto a porvi rimedio sino all'intervento radicale disposto ed effettuato nei giorni scorsi che ha ripristinato l'originale bellezza della fontana Avis, ora tornata ad essere motivo di vanto e orgoglio per l'intera comunità cittadina, grazie al forte significato simbolico e comunicativo che rappresenta. Un cuore nella sua forma anatomica dal quale emergono quattro zampilli, come i gruppi sanguigni, che proiettano con forza l'acqua nella coclea centrale che incarna la funzione dell'Avis come centro di raccolta sangue, dalla quale numerosi ugelli restituiscono il liquido al cuore. Il tutto a rappresentare il ciclo dell'atto nobile, solidale, volontario e gratuito della donazione del sangue.

Pertanto, a nome di tutti i donatori di Avis Comunale Andria, il Consiglio Direttivo rivolge il più sentito ringraziamento e plauso all'amministrazione comunale di Andria nella persona del Sindaco Avv. Giovanna Bruno per quanto ha fatto, intervento eseguito dal personale dell'AndriaMultiservice, per ripristinare lo stato originale dell'opera, nella speranza che lo stesso rimanga tale il più a lungo possibile.
DOPOPRIMA
  • villa comunale andria
  • Avis
Altri contenuti a tema
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Felice Matera, uomo d’altri tempi: garbo e signorilità al servizio dell'AVIS di Andria Il ricordo della sezione cittadina in occasione della Santa Messa di suffragio il 3 maggio presso la chiesa della SS. Trinità
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.