Michele Emiliano alla conferenza Stato regioni
Michele Emiliano alla conferenza Stato regioni
Politica

Riparto Fondo Sanitario: alla Puglia assegnati 57 mln in più rispetto allo scorso anno

Emiliano: "Risultato importante". Marmo (F.I:): "Soldi in più solo perchè la popolazione è più vecchia"

La Conferenza dei Presidenti delle Regioni ha approvato ieri mattina, al termine della discussione, il Riparto Fondo Sanitario Nazionale 2019. Alla Regione Puglia 57 milioni in più rispetto al 2018.

"Dopo l'accordo all'interno della Commissione Salute delle Regioni di ieri (di lunedì scorso n.d.r.) – ha commentato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - oggi in Conferenza dei Presidenti abbiamo approvato le proposta da inviare in Conferenza Stato-Regioni. Rispetto all'anno scorso la Puglia disporrà di una quota aggiuntiva pari a 57 milioni di euro, incluso una ulteriore quota ottenuta per la premialità annua. Un risultato estremamente importante per noi. La Puglia in questi tre anni e mezzo ha fatto passi da gigante sia in termini di assistenza sanitaria che in termini economici. Oggi la Puglia è in Salute e non produce più bilanci in sofferenza. Procediamo ancora su questa strada, consapevoli che l'obiettivo va ancora raggiunto pienamente".
Con riferimento al riparto del Fondo Sanitario si registra per la Regione Puglia una diminuzione della popolazione residente compensata in parte dall'aumento dell'età media che influisce sui criteri di calcolo.


Di tutt'altro avviso il capogruppo regionale di Forza Italia, Nino Marmo: "La Puglia avrà 57 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso dal fondo sanitario nazionale. Una buona notizia, ovviamente, che Emiliano però cerca velatamente di spacciare come un suo merito. La realtà è completamente diversa: le risorse non sono aumentate per restituire alla Puglia ciò che le è stato tolto in passato, ma solo perché è lievitata l'età media della popolazione pugliese. Dato, quest'ultimo, che influisce sui criteri del riparto. Ergo, ci risiamo: l'ennesima conferma del crollo della natalità in Puglia e il progressivo invecchiamento della popolazione. Questo è tutt'altro che un successo. Non basta: Emiliano sventola anche dei bilanci che non sono più in sofferenza. Se così fosse, e non è, come mai chiude strutture sanitarie e reparti e riduce i servizi? Certo è che oggi, con 57 milioni in più, Emiliano avrà pochi alibi dietro cui nascondere una grave inefficienza politica e gestionale della sua sanità. Staremo a vedere come li utilizzerà".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.