Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Cronaca

Riordino ospedaliero: nell'ASL BT si passerà a tre ospedali

Nel 2014 al "Bonomo" di Andria 81 milioni di costi e 52 di ricavi

E' stata presentata due giorni fa la bozza di riordino della rete ospedaliera della Regione Puglia, messa a punto dal direttore del Dipartimento promozione salute, Giovanni Gorgoni, alla presenza del presidente della giunta, Michele Emiliano, nella sua qualità di assessore alla Salute, in un'audizione nella commissione assistenza sanitaria del Consiglio regionale. Il sistema sanitario pugliese passerà, rispetto ai 40 ospedali pubblici esistenti, a 31 strutture con un taglio di 9, a parità di posti letto e di costo del personale. Ed allora, analizzando la relazione, risultano interessanti i parametri di costi e ricavi di ogni singola struttura ospedaliera anche rispetto alla divisione tra rete pubblica e privata. Per esempio, il costo dell'assistenza ospedaliera in Puglia nel 2014, è stato di 3,6 miliardi con più di 13mila posti letto e circa 8.500 nella rete pubblica e quasi 5mila nella rete privata. Costo totale 2,679 miliardi nella rete pubblica con 318mila euro a posto letto mentre 699 milioni per la rete privata con un costo di 143mila euro a posto letto.

Nella Asl BT il costo medio per posto letto è leggermente maggiore rispetto alla media regionale con 328 mila euro. La risultanza della relazione di Gorgoni è che «gli ospedali costano più di quanto producono» visto che, facendo l'esempio sempre dell'Asl BT, nel 2014 il costo è stato di 208 milioni di euro a fronte di 141 milioni di euro di ricavi, per una differenza tra ricavi e costi pari rispettivamente al 40% ed al 60%. La ASL BT è in media con le altre aziende sanitarie pugliesi come Bari e Taranto che hanno le stesse percentuali, mentre per Foggia vi è il massimo squilibrio con il 65% di costi ed il 35% di ricavi. Meglio di tutte fa Brindisi con 57% di costi e 43% di ricavi. Andando nello specifico delle strutture ospedaliere dell'ASL BT, poi, si nota come l'Ospedale "Bonomo" di Andria, compreso anche il plesso di Canosa, abbia costi pari ad 81 milioni di euro all'anno con ricavi pari a 52 milioni di euro mentre il "Dimiccoli" di Barletta ha 74 milioni di euro di costi e 58 milioni di euro di ricavi. La struttura "Vittorio Emanuele" di Bisceglie assieme al plesso di Trani, infine, hanno 53 milioni di euro di costi e 32 di ricavi.

Come si legge sempre nella relazione del riordino ospedaliero, «i presidi ospedalieri di ASL hanno una situazione economica così critica che conviene prevedere un piano di rientro da 1+3 anni già dal 2016 senza attendere il prossimo anno come previsto dalla norma». Nella nuova rete ospedaliera, dunque, l'effetto ottenuto e cercato è stato quello dell'accorpamento delle strutture senza diminuzione dei posti letto. Così in tutta la Puglia vi saranno 9 ospedali in meno per un totale di 27 rispetto agli attuali 36. Saranno 15 gli Ospedali di Base, 9 gli Ospedali di Primo Livello e 3 quelli di 2° livello. Assieme a Brindisi sarà proprio la BAT a pagare più dazio tra le provincie pugliesi: nella sesta provincia, infatti, saranno due le strutture che chiuderanno definitivamente (probabilmente Canosa e Trani, anche se non ancora specificato nella relazione), con tre ospedali sull'intero territorio e 2 di primo livello e 1 di base.
Carico il lettore video...
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.