Gianluca Sanguedolce, Dirigente UNAI Bat
Gianluca Sanguedolce, Dirigente UNAI Bat
Vita di città

Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande"

Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione

Si è tenuta lo scorso lunedì la conferenza dei capigruppo in cui c'è stata anche l'audizione dell'amministratore unico della Multiservice dopo le polemiche sugli affidamenti esterni sollevate nelle scorse settimane.
"Non posso che ritenermi insoddisfatto dalle risposte fornite alle mie domande dall'amministratore, che vede oggi il suo incarico rinnovato e a cui non posso che fare gli auguri per il prosieguo.
Sulla vicenda delle consulenze esterne affidate nel triennio permangono ancora forti criticità a cui vorrei fosse posto subito rimedio: tra queste l'assenza sul sito web aziendale di documenti importanti riferibili agli incarichi affidati e gli eventuali affidamenti riferiti al 2025. Documenti che la legge impone siano pubblicati, anche ai fini dell'efficacia dell'affidamento", riferisce Gianluca Sanguedolce, capogruppo del Pd in consiglio comunale.
"Nel frattempo la Multiservice ha ricevuto da diverso tempo affidamenti dal Comune di Andria per l'importo di 2/300.000 €, riconducibili a lavori non eseguiti e di cui la Città ha invece forte bisogno.
Sarebbe necessario definire un cronoprogramma delle attività cantierizzate per il prossimo semestre, così anche la Città potrà conoscere in maniera puntuale le azioni della municipalizzata e i lavori da eseguire.
Di questi anni è rimasta l'assenza di un piano industriale che qualcuno avrebbe dovuto redigere e iniziare ad attuare e che avrebbe potuto contenere azioni che avrebbero fatto risparmiare al Comune diversi milioni di euro, sostenuto l'occupazione e rilanciato questa realtà cittadina. Questa è a mio avviso il principale obiettivo su cui il dott. Griner, oggi riconfermato, dovrà concentrarsi, mettendo l'intero consiglio comunale nelle condizioni di monitorare le azioni e il raggiungimento degli obiettivi che sarà nostro compito monitorare con cadenza trimestrale. Se del passato ci era sfuggito qualcosa, per il futuro saremo più attenti che mai", conclude Sanguedolce.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • antonio griner
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.