Cisl Scuola
Cisl Scuola
Attualità

Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre

Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat

Il 5 novembre è stato sottoscritto all'ARAN il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Scuola, ora all'esame degli organi di controllo che devono portare poi alla ratifica dello stesso presumibilmente in tempi brevi. È stato firmato da tutte le sigle sindacali presenti al tavolo tranne che dalla Flc Cgil.
"La scelta giusta al momento giusto -dichiara Ivana Barbacci Segretaria Generale della Cisl Scuola- un passo utile, importante e necessario verso una rivalutazione più forte dei trattamenti economici di tutto il personale della scuola".
Si chiude, così, con la sottoscrizione del CCNL 2022/24, un periodo di lunga vacanza contrattuale che, grazie alla spinta della Cisl Scuola, ha avuto una accelerazione che ha portato alla firma degli ultimi contratti, fermi dal 2019 (il contratto 2019/21 è stato sottoscritto a gennaio 2024!), mettendosi quasi in pari con le previste annualità di rinnovo.
"È sempre la scelta giusta quella di portare a casa il risultato di un Contratto -sottolinea Rosa Magno Segretaria Generale della Cisl Scuola Bari-Bat-. Basti pensare, infatti, che durante la valenza di un CCNL scaduto non si possono contrattare risorse oltre quelle già stanziate".

Dunque, pare di capire che la squadra è già al lavoro per aprire tavoli di confronto sul successivo contratto. "Le risorse per il CCNL 2025/27 sono già state stanziate, caso più unico che raro nella storia giuslavoristica degli ultimi decenni- aggiunge Domenico Maiorano, Segretario della Cisl Bari-Bat-, pertanto si rende quanto mai necessario, come ha detto la Magno, sedersi ai tavoli e contrattare, finalmente, altre risorse per un significativo miglioramento delle condizioni economiche del personale tutto della Scuola".

Tutto questo ed altro, sarà oggetto di una assemblea che si svolgerà, in collegamento con la Segretaria Nazionale Ivana Barbacci giovedì 13 novembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso l'auditorium dell'IC "Jannuzzi Mons. Di Donna" in piazzale Antonio Mariano ad Andria.

"La partecipazione è aperta a quanti, a partire dalle RSU e dai TAS della Cisl Scuola Bari-Bat, vogliano conoscere, sapere ed essere informati, parole care a chi la scuola la vive ogni giorno", sottolineano Rosa Magno – Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat.
  • Scuola
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • cisl bat
Altri contenuti a tema
All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico All'I.C.S. "Jannuzzi-Di Donna" di Andria la simulazione di evacuazione per rischio sismico L'esercitazione per la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.