Associazione Radioamatori Italiani
Associazione Radioamatori Italiani
Vita di città

Rinnovati i vertici dell'Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Andria: Presidente è Pasquale Loconte

Componente del Centro Coordinamenti Soccorsi CCS della Prefettura di Barletta -Andria-Trani e responsabile delle trasmissioni dal C.O.C.

L' Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Andria, ha eletto con votazione a "referendum" lo scorso 3 dicembre 2022 il nuovo Consiglio Direttivo di Sezione che risulta cosi composto:
Presidente: IZ7DOZ, Pasquale Loconte;
Vice Presidente: IU7PXY, Coppola Massimo ;
Tesoriere e Segretario: IK7NXU, Gaetano Giorgino;
Consigliere: IU7BPL, Di Palma Vincenzo;
Consigliere: IU7HDQ, Pollice Massimiliano;
Consigliere: IU7ORJ, De Luca Mariano.

L'ARI Sezione di Andria è impegnata nella sperimentazione di progetti radiantistici offrendo anche un'attrattiva valida ai giovani del territorio che, magari affascinati dalla conoscenza di questo magnifico mondo, avranno la possibilità di scegliere un percorso indirizzato allo studio dell'elettronica.

La radio e le comunicazioni alternative nelle emergenze sono importantissime; per tale motivo la Sezione di Andria con Decreto Prefettizio prot. n. 45503 del 7 ottobre 2022 e entrata a fare parte nel Centro Coordinamenti Soccorsi CCS della Prefettura di Barletta -Andria-Trani e cura le trasmissioni dal C.O.C. (Centro Operativo Comunale) con la rete regionale/nazionale di emergenza. Grazie ad esse i Radioamatori riescono da sempre ad essere i primi a sapere e raccogliere le prime notizie utili negli eventi catastrofici per intervenire, in tempi rapidi, attraverso gli aiuti umanitari della Protezione Civile.

"Molti pensano che noi non abbiamo molto da fare nella vita. La radio per noi non è un gioco! Le nostre comunicazioni radio potrebbero salvare la vita a centinaia di persone!.
La nostra associazione Ari, al fine di incrementare l'attività DX (collegamenti radio a lunga distanza), la sperimentazione e la ricerca sulle bande HF, ogni anno è anche promotrice di due eventi internazionali :
1) Il diploma " Castel del Monte – Città di Andria " aperto a tutti gli OM/SWL del mondo;
2) La Targa " Worked all Caribbean Sea"; un riconoscimento all' attività DX svolta da OM e SWL che hanno collegato/ascoltato in HF (160-10 metri) WARC incluse, almeno 33 tra i countries (nei modi CW, SSB, RTTY/DIGI, misto.);
3)Gare nazionali ed internazionali prestigiose, denominate " Contest" dove non fa mancare la presenza della Città di Andria.

La soddisfazione più grande per i radioamatori è non avere confini. Sono liberi di poter parlare con chiunque, anche durante le guerre, abbattendo in questi casi anche il muro gelido della censura.

Non sono mai esistite inimicizie tra radioamatori di qualsiasi razza e/o di religioni. La radio, da sempre, unisce i popoli. Tutto questo è segno che l'amicizia, meglio definita in gergo HAM SPIRIT, è ancora un valore vivo e fondante tra coloro che coltivano l'attività radioamatoriale", fanno sapere dal sodalizio cittadino.


L'Associazione Radioamatori Italiani, eretta Ente Morale ha annoverato tra i suoi soci il premio Nobel Guglielmo Marconi "il padre della Radio", e l'ex Presidente della Repubblica Italiana, Francesco Cossiga, oltre i moltissimi ascoltatori dell'etere che con i loro rilevamenti hanno seguito il percorso dello " Sputnik" in orbita oppure gli S.O.S. di navi e persone in difficoltà.
Per tutti coloro che fossero interessati a contattare la Sezione A.R.I. Andria, l'email è: ariandria7007@gmail.com.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Associazione Radioamatori Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.