Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Attualità

Rimborsi garanzia giovani: “Finalmente sblocco annunciato in Commissione lavoro"

L'annuncio dell'assessore regionale Sebastiano Leo. Boccata di ossigeno per migliaia di tirocinanti

"Dovrebbe sbloccarsi entro dieci giorni lo stallo nei pagamenti dei rimborsi per Garanzia Giovani. L'annuncio dell'assessore Sebastiano Leo oggi, mercoledì 9 febbraio, in sesta Commissione, in risposta alle sollecitazioni che io ed altri consiglieri gli abbiamo rivolto, porta un sospiro di sollievo alle migliaia di giovani che attendono di ricevere i rimborsi maturati già da molti mesi, alcuni addirittura da oltre un anno".

Sono circa 8000 i ragazzi del progetto Garanzia giovani, che attendono di incassare le retribuzioni dovute. Stiamo parlano di circa 6 milioni di euro, che finalmente Inps e Ministero del lavoro saranno in grado di sbloccare.

"La Regione – hanno ribadito l'assessore Leo e i funzionari dell'Ufficio Lavoro e formazione professionale – ha fatto il suo, completando le procedure di propria competenza per 14.870 pratiche, istruite una per una dai funzionari della sezione lavoro. Ora finalmente il Ministero, dopo il contenzioso aperto dalla Regione, ha assicurato che sbloccherà i fondi necessari, in modo che possano essere trasferiti ad Inps attraverso il suo braccio operativo Anpal.
Confidando che i pagamenti avvengano nei tempi annunciati, ho evidenziato la necessità di uscire da quest'impasse burocratica. L'assessore Leo ha sottolineato l'urgenza di rinforzare l'organico degli uffici, insufficiente a far fronte ad una mole di pratiche immane. Sapere che, nonostante la carenza di personale, non ci sono pratiche di Garanzia Giovani ferme nei cassetti della Regione, ci rassicura. Ma bisogna uscire dalla strozzatura burocratica dei passaggi di risorse dal Ministero all'Arpal, e dall'Arpal all'Inps.
Ai giovani che hanno aderito e aderiscono al programma Garanzia Giovani, continuando a formarsi a fronte di un rimborso minimo per poter essere accompagnati al lavoro, dobbiamo garantire pagamenti celeri, che diano loro un po' di ossigeno".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.