Garanzia Giovani
Garanzia Giovani
Attualità

Rimborsi garanzia giovani: “Finalmente sblocco annunciato in Commissione lavoro"

L'annuncio dell'assessore regionale Sebastiano Leo. Boccata di ossigeno per migliaia di tirocinanti

"Dovrebbe sbloccarsi entro dieci giorni lo stallo nei pagamenti dei rimborsi per Garanzia Giovani. L'annuncio dell'assessore Sebastiano Leo oggi, mercoledì 9 febbraio, in sesta Commissione, in risposta alle sollecitazioni che io ed altri consiglieri gli abbiamo rivolto, porta un sospiro di sollievo alle migliaia di giovani che attendono di ricevere i rimborsi maturati già da molti mesi, alcuni addirittura da oltre un anno".

Sono circa 8000 i ragazzi del progetto Garanzia giovani, che attendono di incassare le retribuzioni dovute. Stiamo parlano di circa 6 milioni di euro, che finalmente Inps e Ministero del lavoro saranno in grado di sbloccare.

"La Regione – hanno ribadito l'assessore Leo e i funzionari dell'Ufficio Lavoro e formazione professionale – ha fatto il suo, completando le procedure di propria competenza per 14.870 pratiche, istruite una per una dai funzionari della sezione lavoro. Ora finalmente il Ministero, dopo il contenzioso aperto dalla Regione, ha assicurato che sbloccherà i fondi necessari, in modo che possano essere trasferiti ad Inps attraverso il suo braccio operativo Anpal.
Confidando che i pagamenti avvengano nei tempi annunciati, ho evidenziato la necessità di uscire da quest'impasse burocratica. L'assessore Leo ha sottolineato l'urgenza di rinforzare l'organico degli uffici, insufficiente a far fronte ad una mole di pratiche immane. Sapere che, nonostante la carenza di personale, non ci sono pratiche di Garanzia Giovani ferme nei cassetti della Regione, ci rassicura. Ma bisogna uscire dalla strozzatura burocratica dei passaggi di risorse dal Ministero all'Arpal, e dall'Arpal all'Inps.
Ai giovani che hanno aderito e aderiscono al programma Garanzia Giovani, continuando a formarsi a fronte di un rimborso minimo per poter essere accompagnati al lavoro, dobbiamo garantire pagamenti celeri, che diano loro un po' di ossigeno".
  • regione puglia
  • garanzia giovani
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.