Chiostro San Francesco
Chiostro San Francesco
Vita di città

Rigenerazione Urbana coinvolgendo la cittadinanza

Oggi alle 16 al Chiostro S. Francesco il primo incontro per definire le strategie da presentare alla Regione

Previsto per oggi, 29 agosto, il primo degli incontri utili per favorire la partecipazione della città sul bando regionale relativo alla selezione delle Aree Urbane e per l'individuazione delle Autorità in attuazione dell'asse prioritario XII – Sviluppo urbano sostenibile SUS del POR FESR – FSE 2014/2020.

Il bando regionale, infatti, riguarda la definizione di nuove strategie di rigenerazione urbana e chiede ai Comuni di presentare una propria Strategia Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS) entro il 29 settembre prossimo.

Andria, già dotata di Documento Programmatico di Rigenerazione Urbana (DPRU), ha individuato il Centro Storico come ambito di rigenerazione da candidare al bando, proprio perchè area che ha la sua valenza di carattere storico e testimoniale, ma anche le sue fragilità di carattere fisico e sociale, il che spiega la scelta dell'amministrazione di coinvolgere gli abitanti nei processi decisionali che porteranno alla definizione della detta Strategia da presentare alla Regione. Il primo incontro riguarderà le Consulte Comunali, già convocate per il 29 agosto 2017 presso il Chiostro San Francesco, alle ore 16, e degli altri verranno poi comunicate le date.

"E' necessario condividere con i cittadini, i rappresentanti delle forze economiche, professionali, imprenditoriali e sindacali le future strategie di intervento- spiega il Sindaco, avv. Nicola Giorgino. L'obiettivo degli incontri è proprio quello di raccogliere il contributo, le idee ed i suggerimenti utili a perfezionare le iniziative in preparazione mediante un percorso di trasparente partecipazione, considerato che i processi di rigenerazione urbana e di miglioramento energetico sono prioritari per tutta la comunità. Per questo invito tutti i cittadini a partecipare a questi incontri con spirito di collaborazione e condivisione, svolgendo un ruolo attivo e di responsabilità sia in fase di definizione delle scelte progettuali che, in futuro, in fase di gestione e presa in carico delle attrezzature e servizi".
  • Chiostro di San Francesco
Altri contenuti a tema
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Appuntamento dalle ore 17:30 nel Chiostro di San Francesco
"Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria "Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria Appuntamento alle ore 10:30 presso il chiostro di San Francesco
L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco Nuova vita per l’ex convento riqualificato: appuntamento al 3 aprile
Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Anche l'accesso secondario dell'atrio esterno viene finalmente dotato di una cancellata artistica
“Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative “Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative Da settembre il cartellone del laboratorio cittadino delle buone politiche del cibo
Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Presentate le startup di innovazione sociale che animeranno il laboratorio delle buone politiche del cibo al Chiostro San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.