Incontro Ministero dell'Interno
Incontro Ministero dell'Interno
Politica

Riforma Polizia locale, incontro al Ministero dell'Interno: "Dare risposte certe ai 60mila operatori della sicurezza"

Riunione tra i parlamentari di maggioranza e i Sottosegretari Sibilia e Molteni. Le dichiarazioni dell'on. Galizia (M5S)

Si è svolto al Ministero dell'Interno l'incontro tra i parlamentari di maggioranza e i Sottosegretari Carlo Sibilia e Nicola Molteni sul tema della Polizia locale. "Ci siamo confrontati in un clima di alta condivisione – dichiarano Molteni e Sibilia - . Stiamo lavorando per dare finalmente risposte, attese da troppo tempo, agli operatori della sicurezza di prossimità. Un tema che ci vede uniti come da contratto di Governo". "Per aumentare la sicurezza dei cittadini è necessario aumentare anche la sicurezza dei poliziotti locali, definendo meglio le competenze e riconoscendo la complessità del ruolo – aggiungono i due Sottosegretari -. Dobbiamo mettere gli operatori della polizia locale nelle condizioni di poter svolgere le funzioni che in questi anni sono notevolmente accresciute, riformando il loro ordinamento risalente al 1986". E concludono: "Oggi la Polizia locale svolge una funzione fondamentale e noi dobbiamo garantire loro il massimo impegno".

Sono trascorsi più di 30 anni da quando è entrata in vigore la legge quadro sull'ordinamento della polizia municipale, legge 7 marzo 1986, n. 65.
"Questa legge oggi si applica in un contesto completamente diverso da quella esistente al momento della sua entrata in vigore -sottolinea la parlamentare pugliese Francesca Galizia (M5S), presente all'incontro e tra gli estensori del nuovo Ordinamento di P.L-. È necessario rivedere totalmente il quadro normativo di riferimento riportando al centro del dibattito politico le politiche di sicurezza. Nel nostro Paese è pressante la richiesta di sicurezza da parte dei cittadini. Questo deve spingere lo Stato ad adoperarsi per rispondere nel migliore dei modi a tale domanda, che troppo spesso si scontra con la penuria di mezzi e di risorse che opprime le Forze dell'ordine nazionali, ma soprattutto la polizia locale che rappresenta l'istituzione più vicina ai cittadini".

"Con oltre 60mila operatori sul territorio le Polizie locali rappresentano uno straordinario presidio di qualità e prossimità ai cittadini dal Nord al Sud del nostro Paese, da tutelare e valorizzare. L'attenzione verso gli oltre 60.000 agenti della Polizia Locale che ogni giorno operano con competenza sui territori è sempre alta", ha quindi concluso l'on. Francesca Galizia.
  • polizia municipale
  • polizia locale
  • on. Francesca Galizia
Altri contenuti a tema
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria L'assessore Pasquale Colasuonno fa il punto sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.