raccolta differenziata
raccolta differenziata
Attualità

Rifiuti, Regione: "L’importanza di una corretta raccolta differenziata dell’organico"

Più informazione da parte delle amministrazioni comunali e più attenzione da parte dei cittadini

"Più informazione da parte delle amministrazioni comunali e più attenzione da parte dei cittadini". E' questo l'appello dell'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea che sottolinea l'importanza di una corretta raccolta differenziata dell'organico.

"Purtroppo sempre più spesso ci troviamo in difficoltà sia per il trasferimento dei rifiuti fuori regione, sia per il conferimento nei centri pugliesi a causa di elevati livelli di impurità che annullano gli effetti della fondamentale raccolta differenziata. Al contempo però abbiamo notato anche una indubbia maggiore attenzione da parte degli utenti per quanto riguarda la differenziazione dei rifiuti. Accade però che questa sacrosanta attenzione alla tutela dell'ambiente e finalizzata ad un corretto ciclo conclusivo dei rifiuti, non porti ai risultati sperati proprio per la scarsa informazione che ancora vige in materia di differenziata. Con il risultato che l'organico che presenta elevate quantità di impurità non viene accettato dai centri di raccolta. Da qui – continua Stea – l'appello ai cittadini pugliesi e ai tanti turisti presenti sul territorio a una maggiore attenzione. Mentre chiedo alle amministrazioni comunali, che ringrazio per l'impegno mostrato finora, un ulteriore sforzo per meglio comunicare le corrette regole di conferimento".

  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.