raccolta differenziata
raccolta differenziata
Attualità

Rifiuti, Regione: "L’importanza di una corretta raccolta differenziata dell’organico"

Più informazione da parte delle amministrazioni comunali e più attenzione da parte dei cittadini

"Più informazione da parte delle amministrazioni comunali e più attenzione da parte dei cittadini". E' questo l'appello dell'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea che sottolinea l'importanza di una corretta raccolta differenziata dell'organico.

"Purtroppo sempre più spesso ci troviamo in difficoltà sia per il trasferimento dei rifiuti fuori regione, sia per il conferimento nei centri pugliesi a causa di elevati livelli di impurità che annullano gli effetti della fondamentale raccolta differenziata. Al contempo però abbiamo notato anche una indubbia maggiore attenzione da parte degli utenti per quanto riguarda la differenziazione dei rifiuti. Accade però che questa sacrosanta attenzione alla tutela dell'ambiente e finalizzata ad un corretto ciclo conclusivo dei rifiuti, non porti ai risultati sperati proprio per la scarsa informazione che ancora vige in materia di differenziata. Con il risultato che l'organico che presenta elevate quantità di impurità non viene accettato dai centri di raccolta. Da qui – continua Stea – l'appello ai cittadini pugliesi e ai tanti turisti presenti sul territorio a una maggiore attenzione. Mentre chiedo alle amministrazioni comunali, che ringrazio per l'impegno mostrato finora, un ulteriore sforzo per meglio comunicare le corrette regole di conferimento".

  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.