divano abbandonato
divano abbandonato
Vita di città

Rifiuti ingombranti, incivili in azione ad Andria

Mobili e frigoriferi abbandonati, la Sindaca interviene duramente: «Esiste un servizio di recupero, utilizziamolo!»

Via Vaccina, come via Cappuccini o via Eritrea: purtroppo ad Andria gli incivili non vanno in vacanza, tanto da continuare a lasciare per strada tanti mobili e suppellettili varie.

«Vandali in azione. In via Vaccina, così come in via Eritrea. Resti di mobili e frigoriferi – denuncia il Sindaco di Andria Giovanna Bruno – parcheggiati sui marciapiedi come se nulla fosse.
Immediata la rimozione da parte della Sangalli, su mia segnalazione – scrive -. Mentre stiamo compiendo sforzi organizzativi e logistici incredibili per garantire la pulizia quotidiana di strade, parchi, aree urbane ed extraurbane, mentre garantiamo lavaggi ciclici dei marciapiedi, per liberarli da liquami e resti maleodoranti, mentre provvediamo a sostituire cassonetti rotti e ad integrarli nelle zone in cui mancano, insomma… mentre diamo ordine ad un servizio che finora è stato episodico, non coordinato e incompleto, c'è ancora chi non comprende l'importanza di rispettare l'ambiente e i luoghi della nostra città, rendendosi protagonista di abbandoni di rifiuti ingombranti come quelli riportati nelle foto allegate.
Esiste una raccolta differenziata, esiste un servizio apposito per i rifiuti ingombranti: cosa costa rispettare le regole e collaborare? Per sé stessi, prima che per gli altri, e per l'intera comunità!», conclude la Sindaca Bruno.
FOTO Rifiuti ingombranti Ancora vandali in azioneFOTO Rifiuti ingombranti Ancora vandali in azioneFOTO Rifiuti ingombranti Ancora vandali in azioneFOTO Rifiuti ingombranti Ancora vandali in azionedivano abbandonato
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.