abbandono rifiuti isola ecologica
abbandono rifiuti isola ecologica
Attualità

Rifiuti, Forum Ambiente Salute Andria: "No all'abbandono indiscriminato. Presto soluzioni per l'isola ecologica"

Il ringraziamento rivolto alla Guardia di Finanza per la scoperta di un deposito di rifiuti in un opificio abbandonato

Il Forum Ambiente Salute Andria, prende posizione circa le ultime vicende legate alla raccolta rifiuti ad Andria.

"Nonostante i nostri ripetuti appelli, sia alle Istituzioni che ai nostri concittadini, ci duole constatare che gli stessi cadono sempre nel vuoto.
Ciò che è accaduto nella giornata di ieri dimostra la totale assenza di una cultura ambientale che noi, con le tante iniziative delle singole realtà associative e quelle in programma come forum, quotidianamente, cerchiamo di diffondere tra le nuove e le "vecchie" generazioni.
La prima notizia riguarda i disagi causati dalla mancata raccolta dei rifiuti. Al netto di quelle che sono le responsabilità e i rimpalli tra i vari enti, oltre ai rifiuti non raccolti che stazionano sui marciapiedi in diverse zone, abbiamo registrato l'ennesimo abbandono di massa di rifiuti fuori l'isola ecologica. Capiamo il disagio di chi riceve cartelle tari con aumenti e, allo stesso tempo, vede non raccolti i propri rifiuti, però, lo ribadiamo per l'ennesima volta, il problema non si risolve abbandonando gli stessi nelle campagne o fuori quello che dovrebbe essere un punto di raccolta. Pertanto, chiediamo ai nostri concittadini di pazientare sino a quando la situazione non sarà risolta e non di aggravarla ulteriormente.
L'altra notizia che ci ha lasciati basiti è quella riguardante il sequestro di una discarica abusiva all'interno di un capannone il cui tetto è completamente di eternit. È mai possibile che nel 2019 possano esistere strutture di questo tipo, abbandonate a se stesse e che sono vere e proprie bombe ecologiche? Un ringraziamento va alle forze dell'ordine, in questo caso specifico alla Guardia di Finanza di Andria, che svolgono al meglio il proprio compito nonostante tutto, però non possiamo che esprimere tutto il nostro disappunto nei confronti di chi dovrebbe almeno conoscere il proprio territorio e cercare di bonificarlo da situazioni come queste.
Che la situazione non sia delle più rosee è cosa risaputa, però, se non si affrontano con mano ferma le questioni, rischiamo davvero che il lavoro di quella parte buona della Città, venga travolto dalla "maleducazione ambientale" che danneggia tutti noi.
Cogliamo l'occasione per ribadire la nostra disponibilità a incontrare il commissario prefettizio per concordare insieme azioni da cui possa trarne vantaggio tutta la nostra comunità".

Del Forum Ambiente Salute Andria fanno parte:
3Place
A.I.L.
Associazione Maratoneti Andriesi
Andria Runs
Andriaground
ARGES
Associazione Giorgia Lomuscio
Atletica Andria
AVIS Andria
AVIS BAT
Associazione Amici Per La Vita
C.A.L.C.I.T.
C.L.A.A. – Comitato Liberi Agricoltori Andriesi
Circolo della Sanità
Comitato Genitori Bambini Leucemici
Comitato Quartiere Europa
Confartigianato
Confcommercio
Curva Nord Andria
Federcommercio BAT
Federiciana Verde
Football Academy Andria 2018
Forum Città Giovani
Fucina Domestica
In Compagnia del Sorriso
Io Ci Sono!
Juventus Official Fan Club
Legambiente
Libera
Mo.V.I.
Movimento Consumatori
Nuova Andria
Onda d'Urto – Uniti contro il Cancro
Onda d'Urto Giovani
Ret'Attiva
Riscoprirsi – Centro Antiviolenza
Tutt'Altro
Unimpresa BAT
Victor Andria
Virtus Andria
Oratorio Salesiano

rifiuti davanti all'isola ecologicarifiuti davanti all'isola ecologica
  • Rifiuti
  • isola ecologica
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.