Rifiuti, dal 21 novembre ad Andria si cambia
Rifiuti, dal 21 novembre ad Andria si cambia
Vita di città

Rifiuti, dal 21 novembre ad Andria si cambia. In arrivo numerose novità

Vetro 1 volta settimana, bollino “non conforme” per rifiuti diversi da quelli previsti, per le utenze commerciali 1 solo ritiro per l’indifferenziato

Presentato nel corso del primo di una serie di incontri dedicati, in particolare, alle utenze non domestiche, ovvero esercenti e categorie produttive, il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti che, per queste stesse categorie passerà, dal 21 novembre, per l'indifferenziato, ad un solo ritiro a settimana.

L'altra forte novità del calendario, pure illustrata stamane dai rappresentanti della società di gestione del servizio, alla presenza del Sindaco, avv. Giovanna Bruno, riguarda la raccolta del vetro che passerà da due volte al mese ad una a settimana.
"In merito a questi due nuovi cambiamenti- ha detto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – è necessario che l'intera comunità si adegui al rispetto delle linee guida e che le utenze non domestiche si attivino per rispettare un solo conferimento a settimane dell'indifferenziato.
Inoltre sono previsti maggiori controlli per evitare l'abbandono inadeguato dei rifiuti tra le campagne e le vie della città".
"La scelta di ridurre l'indifferenziato per gli esercizi commerciali in particolare è una necessità per evitare – ha spiegato la Dirigente del settore Ambiente , ing. Santola Quacquarelli – che gli utenti possano rimediare nel buttare qualsiasi cosa nell'indifferenziato, accumulando così meno plastica e carta.
Le attività commerciali, i negozi commerciali, i laboratori di analisi, non hanno nulla che non sia riciclabile e differenziando eviteranno l'accumulo dell'indifferenziato che oltretutto in termini di smaltimento grava ancora di più sulle spese dell'Ente.
Abbiamo anche previsto un bollino con la dicitura "non conforme" qualora il rifiuto lasciato non sia adeguato ".
Gli orari di raccolta andranno dalle 21.00 alle 05.00.
Rifiuti, dal 21 novembre ad Andria si cambiaRifiuti, dal 21 novembre ad Andria si cambia
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.