Isola ecologica
Isola ecologica
Attualità

Rifiuti: chiusa a data da destinarsi l'isola ecologica di via Stazio

A monte questioni amministrative: possibili problemi anche per gli impianti dell'umido e del secco

L'isola ecologica di via Stazio ad Andria è chiusa da sabato mattina e non si conosce la data della ripresa delle sue attività. Ma non è tutto: pare infatti che problemi potrebbero aversi già da domani per gli impianti dell'umido e del secco, cui la Città di Andria conferisce i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata. I problemi che ne deriverebbero per la collettività sarebbero notevoli. La causa di tali problematiche sarebbe legata a vicende amministrative, circa mancati pagamenti da parte del Comune di Andria.

A dare l'allarme su questa situazione che ripetiamo ormai è in divenire, è stato, in un post, l'onorevole pentastellato Giuseppe D'Ambrosio.
"Isola Ecologica ancora chiusa...e chissà fino a quando!
Andria nel totale abbandono e disastro ma la cosa indecente è leggere ex Consiglieri comunali, Assessori e Sindaco che parlano di una Andria che non esiste, che vedono soltanto loro...e nei giorni dell'arrivo della tassa dei rifiuti dovrebbero semplicemente vergognarsi e andarsi a nascondere.
Tutti!!!"
  • Rifiuti
  • sangalli
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.