Sangalli
Sangalli
Attualità

Rifiuti: ancora disservizi per la raccolta dell'umido. Molti i mastelli rimasti stamane pieni

Proseguono le proteste da parte dei residenti che hanno dovuto riportare in casa le buste già conferite nei contenitori

Anche stamane in molte zone della città -dal quartiere di San Valentino a zone centrali come via Lorenzo Bonomo- la frazione di umido non è stata raccolta del personale della Soc. Sangalli.
Si ripropone nuovamente il problema della mancata raccolta della frazione organica, che al momento non pare avere una conclusione certa. I mastelli della raccolta dell'umido sono rimasti pieni in molte zone della città, in quanto il servizio di raccolta porta a porta della Soc. Sangalli non ha potuto effettuare tale servizio perchè i camion compattatori erano ancora tutti carichi, poiché nei giorni scorsi non sono stati accolti dalle varie piattaforme che ritirano i rifiuti, come nel caso di Cerignola, dove Andria conferisce la frazione dell'umido. Di conseguenza, la Sangalli non riuscendo a svuotare i propri mezzi, non ha potuto procedere alla raccolta di rifiuti come da calendario.

Della vicenda si starebbe occupando direttamente il Commissario prefettizio Gaetano Tufariello, che avrebbe incontrato i vertici dell'Ager Puglia.
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Igiene urbana, possibili disagi domani a causa dello sciopero del settore Igiene urbana, possibili disagi domani a causa dello sciopero del settore Venerdì 17 ottobre mobilitazione dei sindacati
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.