Sangalli
Sangalli
Attualità

Rifiuti: ancora disservizi per la raccolta dell'umido. Molti i mastelli rimasti stamane pieni

Proseguono le proteste da parte dei residenti che hanno dovuto riportare in casa le buste già conferite nei contenitori

Anche stamane in molte zone della città -dal quartiere di San Valentino a zone centrali come via Lorenzo Bonomo- la frazione di umido non è stata raccolta del personale della Soc. Sangalli.
Si ripropone nuovamente il problema della mancata raccolta della frazione organica, che al momento non pare avere una conclusione certa. I mastelli della raccolta dell'umido sono rimasti pieni in molte zone della città, in quanto il servizio di raccolta porta a porta della Soc. Sangalli non ha potuto effettuare tale servizio perchè i camion compattatori erano ancora tutti carichi, poiché nei giorni scorsi non sono stati accolti dalle varie piattaforme che ritirano i rifiuti, come nel caso di Cerignola, dove Andria conferisce la frazione dell'umido. Di conseguenza, la Sangalli non riuscendo a svuotare i propri mezzi, non ha potuto procedere alla raccolta di rifiuti come da calendario.

Della vicenda si starebbe occupando direttamente il Commissario prefettizio Gaetano Tufariello, che avrebbe incontrato i vertici dell'Ager Puglia.
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.