Rifiuti villa comunale Andria
Rifiuti villa comunale Andria
Vita di città

Rifiuti abbandonati nella villa comunale di Andria

Immondizia di vario genere ammassata vicino ad un albero

L'anno si sta chiudendo ad Andria all'insegna dell'incuria e del degrado. Così come del resto era iniziato.

Ieri mattina, lunedì 28 dicembre, tra gli alberi della Villa comunale di Andria e una delle aree riservate agli allenamenti degli sportivi, sono stati abbandonati rifiuti di vario genere, prevalentemente plastica e un cuscino rosso che sovrasta la montagna di immondizia. Un atto di inciviltà che sommandosi ad altri episodi di abbandoni di rifiuti lungo la strada, contribuisce, inevitabilmente, a deturpare l'ambiente, sia dal punto di vista estetico sia da quello della salute.

Pertanto, il polmone verde per antonomasia della nostra città continua ad essere martoriato dai soliti imbecilli, i quali piuttosto che insozzare questo angolo di verde e di tranquillità, potrebbero semplicemente gettare i propri rifiuti negli appositi cassonetti, evitando così di deteurpare i nostri alberi e contaminare l'aria salubre della villa da possibili sostanze inquinanti.

Auspichiamo che con l'arrivo del nuovo anno la Comunità cittadina impari ad assumere atteggiamenti sempre più responsabili e rispettosi nei confronti dell'ambiente oltre che invitare le Istituzioni ad intervenire rapidamente per ripulire tutto, cercando, inoltre, di contrastare gli atti vandalici attraverso l'installazione di fototrappole che consentano di cogliere sul fatto gli autori di questi episodi deplorevoli.
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.