rifiuti san vito e porta la barra
rifiuti san vito e porta la barra
Vita di città

Rifiuti lasciati nel centro storico, lotta al degrado

I residenti continuano a lamentarsi per il continuo abbandono di rifiuti come per via San Vito e vicolo Porta La Barra

Continua ad imperversare il degrado e la sporcizia nella nostra città con l'abbandono di rifiuti. Nessuna zona della città è immune da questa piaga come sta accadendo ormai da sempre più tempo per il centro storico cittadino, in particolare per alcune vie, come la zona di San Vito e vicolo Porta La Barra. Nel primo caso lo sversamento dei rifiuti è divenuto praticamente quotidiano e questa situazione sta creando non pochi disagi ai numerosi fedeli che giungendo al Santuario dell'Altomare ed a quello della Madonna del Carmine, devono assistere a questo genere di degrado da terzo mondo.

Infatti, quasi quotidianamente vengono depositati non solo sacchetti ma anche rifiuti ingombranti di ogni genere, come reti di letto, assi di legno o pezzi di ferro, trasformando il marciapiede in una piccola discarica.
Spazzatura che, come dicevamo, incide non poco sul decoro e sulla vivibilità della città, danneggiando vie storiche, un' attrattiva per il nostro turismo, luoghi purtroppo lasciati completamente in balia di questi atti di vandalismo e di inciviltà.

Tra le richieste dei residenti vi è quella riferita a maggiori controlli per cercare di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, magari usufruendo di telecamere private, presenti in quelle vie, per intercettare e sanzionare i trasgressori.

Chiedono, pertanto, una maggiore partecipazione da parte della Polizia Municipale nonchè degli Uffici comunali quali l'Ambiente, per far rispettare quelle che sono le norme di Igiene Pubblica, specie in questo periodo estivo, dove il caldo crea non pochi problemi questo genere di fenomeno.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.