rifiuti san vito e porta la barra
rifiuti san vito e porta la barra
Vita di città

Rifiuti lasciati nel centro storico, lotta al degrado

I residenti continuano a lamentarsi per il continuo abbandono di rifiuti come per via San Vito e vicolo Porta La Barra

Continua ad imperversare il degrado e la sporcizia nella nostra città con l'abbandono di rifiuti. Nessuna zona della città è immune da questa piaga come sta accadendo ormai da sempre più tempo per il centro storico cittadino, in particolare per alcune vie, come la zona di San Vito e vicolo Porta La Barra. Nel primo caso lo sversamento dei rifiuti è divenuto praticamente quotidiano e questa situazione sta creando non pochi disagi ai numerosi fedeli che giungendo al Santuario dell'Altomare ed a quello della Madonna del Carmine, devono assistere a questo genere di degrado da terzo mondo.

Infatti, quasi quotidianamente vengono depositati non solo sacchetti ma anche rifiuti ingombranti di ogni genere, come reti di letto, assi di legno o pezzi di ferro, trasformando il marciapiede in una piccola discarica.
Spazzatura che, come dicevamo, incide non poco sul decoro e sulla vivibilità della città, danneggiando vie storiche, un' attrattiva per il nostro turismo, luoghi purtroppo lasciati completamente in balia di questi atti di vandalismo e di inciviltà.

Tra le richieste dei residenti vi è quella riferita a maggiori controlli per cercare di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, magari usufruendo di telecamere private, presenti in quelle vie, per intercettare e sanzionare i trasgressori.

Chiedono, pertanto, una maggiore partecipazione da parte della Polizia Municipale nonchè degli Uffici comunali quali l'Ambiente, per far rispettare quelle che sono le norme di Igiene Pubblica, specie in questo periodo estivo, dove il caldo crea non pochi problemi questo genere di fenomeno.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.