rifiuti san vito e porta la barra
rifiuti san vito e porta la barra
Vita di città

Rifiuti lasciati nel centro storico, lotta al degrado

I residenti continuano a lamentarsi per il continuo abbandono di rifiuti come per via San Vito e vicolo Porta La Barra

Continua ad imperversare il degrado e la sporcizia nella nostra città con l'abbandono di rifiuti. Nessuna zona della città è immune da questa piaga come sta accadendo ormai da sempre più tempo per il centro storico cittadino, in particolare per alcune vie, come la zona di San Vito e vicolo Porta La Barra. Nel primo caso lo sversamento dei rifiuti è divenuto praticamente quotidiano e questa situazione sta creando non pochi disagi ai numerosi fedeli che giungendo al Santuario dell'Altomare ed a quello della Madonna del Carmine, devono assistere a questo genere di degrado da terzo mondo.

Infatti, quasi quotidianamente vengono depositati non solo sacchetti ma anche rifiuti ingombranti di ogni genere, come reti di letto, assi di legno o pezzi di ferro, trasformando il marciapiede in una piccola discarica.
Spazzatura che, come dicevamo, incide non poco sul decoro e sulla vivibilità della città, danneggiando vie storiche, un' attrattiva per il nostro turismo, luoghi purtroppo lasciati completamente in balia di questi atti di vandalismo e di inciviltà.

Tra le richieste dei residenti vi è quella riferita a maggiori controlli per cercare di contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, magari usufruendo di telecamere private, presenti in quelle vie, per intercettare e sanzionare i trasgressori.

Chiedono, pertanto, una maggiore partecipazione da parte della Polizia Municipale nonchè degli Uffici comunali quali l'Ambiente, per far rispettare quelle che sono le norme di Igiene Pubblica, specie in questo periodo estivo, dove il caldo crea non pochi problemi questo genere di fenomeno.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.