refezione scolastica
refezione scolastica
Vita di città

Riduzione del servizio mensa, insorge anche la Uil Scuola

"Decisione assurda, così si fa del male al territorio, ai lavoratori e si fomenta la dispersione scolastica"

"La delibera del Comune di Andria, che prevede l'erogazione del servizio mensa solo per gli asili nido e per la scuole dell'infanzia è inammissibile e va in netta controtendenza rispetto al lavoro che le organizzazioni sindacali, Uil Scuola in testa, stanno portando avanti con la Regione Puglia per l'ampliamento del tempo pieno".

A dichiararlo è Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, che insiste. "Il nostro territorio è afflitto da un esteso fenomeno di dispersione scolastica, che va contrastato con ogni mezzo. In questo senso, l'ampliamento del tempo pieno è fondamentale. Ecco perché la decisione della giunta comunale di Andria rappresenta un pericoloso precedente che rischia di acuire il problema, anziché risolverlo".

La Puglia, difatti, è al terz'ultimo posto per diffusione del tempo pieno nella scuola primaria e al secondo posto per ricorso al modello a 27 ore (solo 1952 classi, su un totale di 9100, sono a tempo pieno).
C'è poi la questione occupazionale, "che non va affatto sottovalutata - prosegue Verga -. In Puglia, con una disoccupazione che va ben oltre il 21,5%, dobbiamo già fare i conti con un precariato dilagante e con organici ridotti all'osso, situazione che costringe spesso i lavoratori della scuola a svolgere il proprio dovere in condizioni estreme. È assurdo che un'istituzione locale, la più vicina ai cittadini e alla famiglie, crei le condizioni per un disservizio e per ulteriori tagli del personale".

"Chiederemo subito un incontro al sindaco di Andria - chiosa Verga - per capire a fondo le motivazioni che si celano dietro la delibera di giunta e per chiedere al primo cittadino di ritornare sui propri passi per il bene della comunitaria e della scuola andriese e pugliese".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.