refezione scolastica
refezione scolastica
Vita di città

Riduzione del servizio mensa, insorge anche la Uil Scuola

"Decisione assurda, così si fa del male al territorio, ai lavoratori e si fomenta la dispersione scolastica"

"La delibera del Comune di Andria, che prevede l'erogazione del servizio mensa solo per gli asili nido e per la scuole dell'infanzia è inammissibile e va in netta controtendenza rispetto al lavoro che le organizzazioni sindacali, Uil Scuola in testa, stanno portando avanti con la Regione Puglia per l'ampliamento del tempo pieno".

A dichiararlo è Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, che insiste. "Il nostro territorio è afflitto da un esteso fenomeno di dispersione scolastica, che va contrastato con ogni mezzo. In questo senso, l'ampliamento del tempo pieno è fondamentale. Ecco perché la decisione della giunta comunale di Andria rappresenta un pericoloso precedente che rischia di acuire il problema, anziché risolverlo".

La Puglia, difatti, è al terz'ultimo posto per diffusione del tempo pieno nella scuola primaria e al secondo posto per ricorso al modello a 27 ore (solo 1952 classi, su un totale di 9100, sono a tempo pieno).
C'è poi la questione occupazionale, "che non va affatto sottovalutata - prosegue Verga -. In Puglia, con una disoccupazione che va ben oltre il 21,5%, dobbiamo già fare i conti con un precariato dilagante e con organici ridotti all'osso, situazione che costringe spesso i lavoratori della scuola a svolgere il proprio dovere in condizioni estreme. È assurdo che un'istituzione locale, la più vicina ai cittadini e alla famiglie, crei le condizioni per un disservizio e per ulteriori tagli del personale".

"Chiederemo subito un incontro al sindaco di Andria - chiosa Verga - per capire a fondo le motivazioni che si celano dietro la delibera di giunta e per chiedere al primo cittadino di ritornare sui propri passi per il bene della comunitaria e della scuola andriese e pugliese".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.