refezione scolastica
refezione scolastica
Vita di città

Riduzione del servizio mensa, insorge anche la Uil Scuola

"Decisione assurda, così si fa del male al territorio, ai lavoratori e si fomenta la dispersione scolastica"

"La delibera del Comune di Andria, che prevede l'erogazione del servizio mensa solo per gli asili nido e per la scuole dell'infanzia è inammissibile e va in netta controtendenza rispetto al lavoro che le organizzazioni sindacali, Uil Scuola in testa, stanno portando avanti con la Regione Puglia per l'ampliamento del tempo pieno".

A dichiararlo è Gianni Verga, Segretario Generale della UIL Scuola Puglia, che insiste. "Il nostro territorio è afflitto da un esteso fenomeno di dispersione scolastica, che va contrastato con ogni mezzo. In questo senso, l'ampliamento del tempo pieno è fondamentale. Ecco perché la decisione della giunta comunale di Andria rappresenta un pericoloso precedente che rischia di acuire il problema, anziché risolverlo".

La Puglia, difatti, è al terz'ultimo posto per diffusione del tempo pieno nella scuola primaria e al secondo posto per ricorso al modello a 27 ore (solo 1952 classi, su un totale di 9100, sono a tempo pieno).
C'è poi la questione occupazionale, "che non va affatto sottovalutata - prosegue Verga -. In Puglia, con una disoccupazione che va ben oltre il 21,5%, dobbiamo già fare i conti con un precariato dilagante e con organici ridotti all'osso, situazione che costringe spesso i lavoratori della scuola a svolgere il proprio dovere in condizioni estreme. È assurdo che un'istituzione locale, la più vicina ai cittadini e alla famiglie, crei le condizioni per un disservizio e per ulteriori tagli del personale".

"Chiederemo subito un incontro al sindaco di Andria - chiosa Verga - per capire a fondo le motivazioni che si celano dietro la delibera di giunta e per chiedere al primo cittadino di ritornare sui propri passi per il bene della comunitaria e della scuola andriese e pugliese".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.