Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Politica

Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese

"La questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra"

Alla nota congiunta di Forza Italia Andria e Movimento Pugliese, all'indomani del consiglio comunale del 30 settembre scorso, replica l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella, con particolare riferimento ai debiti fuori bilancio ed ai ricorsi del 2015.
«Nel mistificare le informazioni i Consiglieri di opposizione sono diventati abilissimi.
Suscita ilarità l'affermazione della Consigliera Fracchiolla secondo cui l'Amministrazione stia operando solo dopo le sue sollecitazioni. La Consigliera Fracchiolla dimentica che la questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra che ha deliberato oltre i termini le aliquote 2015. Tale scempio amministrativo ha continuato a causare danni ai cittadini andriesi fino al 2018 quando il TAR, con sentenza del 21/03/2018, statuiva la validità della vecchia aliquota fino alla data di delibera e la validità della maggiore aliquota (deliberata oltre il termine) dalla data di approvazione in Consiglio. Tale maggiorazione ha avuto effetti anche sugli anni successivi e fino al 2018 quando finalmente si è giunti all'applicazione delle norme.
Di tale scempio – precisa Vilella - già l'Assessore Tammaccaro si è occupato nel 2021 tant'è che dopo studi, approfondimenti e interlocuzioni con le Associazioni di Commercialisti, CAF e Sindacati, con Delibera di Giunta n. 31 del 17/02/2021 ha reso possibile (allora per il solo anno d'imposta 2015) la regolarizzazione delle posizioni ancora aperte senza sanzioni e interessi proprio in applicazione dello Statuto del Contribuente.
Su questa linea, in continuità del mio predecessore, ho proposto in Giunta un nuovo provvedimento che di fatto ricalcava quanto statuito in precedenza. Tant'è che grazie alla Delibera di Giunta n. 125 del 26/06/2024 i contribuenti hanno la possibilità di sanare la propria posizione anche per gli anni 2016 – 2017 - 2018 godendo dei vantaggi previsti dallo Statuto del Contribuente.
Se dobbiamo ricercare un colpevole nella beffa ai danni dei cittadini – conclude l'assessore - dobbiamo ricordare che chi ha eventualmente pagato in più è stato ingannato dal comportamento non del tutto regolare di chi amministrava in quegli anni.
E la buona fede della attuale Amministrazione emerge proprio dalla disponibilità nel ricercare e lavorare le istanze di rimborso di chi ha pagato in più in quegli anni e nella volontà di dare seguito alle istanze di rimborso».
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.