centro Zenith Andria
centro Zenith Andria
Attualità

Riconoscimento per il centro Zenith dalla rivista regionale "Volontariato"

Una apprezzata storia di antimafia sociale per la nostra regione

Un riconoscimento che inorgoglisce e da cui trarre spunto per altre occasioni di riscatto sociale contro la criminalità organizzata.
"Con grande sorpresa mista a soddisfazione veniamo citati come centro Zenith nella rivista regionale "Volontariato", un periodico dei centri di servizio al volontariato pugliese.
In questo numero si parla di storie di antimafia sociale in Puglia. Il centro Zenith che usufruisce grazie alla legge 109 del 1996 di una villa confiscata viene segnalato come uno dei migliori centri nella regione, che utilizza con proprie risorse umane e economiche tale bene per l'inclusione di ragazzi/e speciali.
Siamo contenti che il nostro quotidiano servizio nella gestione di un patrimonio sottratto alle organizzazioni malavitose sia diventato un'opportunità di impegno responsabile per il bene comune".
Lo dichiara il prof. Antonello Fortunato, instancabile responsabile di questo benemerito sodalizio del territorio pugliese.
Riconoscimento per il centro Zenith nella rivista regionale "Volontariato"Riconoscimento per il centro Zenith nella rivista regionale "Volontariato"Riconoscimento per il centro Zenith nella rivista regionale "Volontariato"
  • regione puglia
  • volontariato
  • volontariato sociale
  • centro zenith
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti Elezioni regionali: il Centro Zenith pronto ad ospitare i candidati degli schieramenti "La politica è arte nobile e difficile"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.