Dipartimento di prevenzione Asl Bt
Dipartimento di prevenzione Asl Bt
Attualità

Richiesto il potenziamento del personale per il Dipartimento di prevenzione della Asl Bt

A favore della vasta utenza. La FIALS chiede l'intervento, tra gli altri del Presidente Emiliano e dell'Assessore alla Salute Lopalco

Potenziare in tempi rapidi l'offerta socio sanitaria con nuovo personale per il Dipartimento di prevenzione della Asl Bt, a favore della massiccia richiesta di interventi (basti pensare alla campagna vaccinale anti influenzale ed i tamponi covid 19) da parte dell'utenza. Il Sindacaro FIALS Bat, attraverso la segreteria territoriale, rivolge una serie di considerazione sulla grave situazione in atto nella provincia Barletta Andria Trani e chiede la pronta risposta oltrechè dei vertici della Asl Bt, del Presidente Emiliano e dell'Assessore alla Salute Lopalco.

«L'attuale emergenza sanitaria, impone di potenziare l'offerta sanitaria e sociosanitaria anche nel territorio della Asl Bt, infatti, le azioni adottate contro la pandemia, prevedono una rapida identificazione dei casi, il relativo "contact tracing" dei cosiddetti "contratti stretti" e quindi la possibilità di circoscrivere gli effetti collaterali dei contagi.

La pandemia è in pieno sviluppo e si rischia un aumento in progressione geometrica delle infezioni, un pericolo che necessariamente bisogna scongiurare.

In questo scenario il Dipartimento di Prevenzione e Servizi di Sanità Pubblica gioca un ruolo fondamentale, ed è quindi necessario rafforzare e valorizzare questo servizio e la relativa dotazione organica.
È opportuno evidenziare infatti che la Giunta Regionale della Puglia con deliberazione n. 1386 del 12/08/2020 e con il regolamento regionale n. 18 del 28/10/2020 ha previsto una riorganizzazione ed un potenziamento degli organici dei Dipartimenti di Prevenzione e Servizi di Sanità Pubblica, prevedendo profili sanitari, amministrativi e di comunicazione legati alle importanti attività di contact tracing e di informazione.

Gli organici dei Dipartimenti di Prevenzione e Servizi di Sanità Pubblica devono quindi essere incrementati per poter garantire la qualità e l'efficienza di questo fondamentale servizio in questa fase di pandemia.
Le strutture sanitarie della Asl Bt, quali gli ospedali di Andria, Barletta (neo Covid Hospital) ed il Covid Hospital di Bisceglie, sono in affanno ed il personale sanitario, tecnico ed amministrativo è sottoposto a ritmi e turni di lavoro non più sostenibili.

È importante intervenire subito con un piano di assunzioni straordinario di personale utilizzando tutti gli strumenti normativi più veloci e sicuri, ad iniziare dallo scorrimento delle graduatorie delle procedure concorsuali attive, a fronte della sospensione delle procedure concorsuali prevista dall'art. 1, comma 9, lett. Z) del DPCM 3 novembre 2020, così come peraltro sollecitato dal Dipartimento Promozione della Salute con la nota prot. 0005403 del 12/11/2020.

Il rapido potenziamento degli organici sarà fondamentale per l'ottimizzazione dei servizi in particolare nel mese di gennaio 2021 quando inizierà l'attuazione del piano per la distribuzione del vaccino per il coronavirus. Bisognerà essere preparati per combattere a ranghi serrati l'epidemia, utilizzando anche una comunicazione efficace per offrire ai cittadini campagne di informazioni mirate ed incisive. Sarà quindi necessario affiancare a tutti gli aspetti sanitari e logistici, opportune attività di comunicazione quotidiana.

In questa fase dell'epidemia sono fondamentali le indagini epidemiologiche, la sorveglianza sanitaria per i casi positivi e per i loro contatti, l'informazione e la comunicazione costante ai cittadini.
Vanno quindi rafforzate le basi del sistema sanitario regionale e lo si può fare partendo dai Dipartimenti di Prevenzione e Servizi di Sanità Pubblica che diventeranno il punto di forza dell'offerta sanitaria del territorio di competenza».
  • michele emiliano
  • Fials
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Angelo Somma
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Servizio mensa e buoni pasto: incontro questa mattina in Regione Presenti i direttori generali delle Asl Pugliesi ed i rappresentanze sindacali dei lavoratori del comparto sanità
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Duro il commento all'indomani del nuovo Atto Aziendale che ridimensione molte strutture per la sanità andriese
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.