Ricercatrice tedesca alla Vittorio Emanuele
Ricercatrice tedesca alla Vittorio Emanuele
Vita di città

Ricercatrice tedesca studia con alunni e docenti di Andria

Alla “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri” approda una ricerca internazionale

Un'iniziativa ad ampio respiro di carattere internazionale ha visto coinvolti in prima linea alcuni studenti della "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri": nell'ambito del suo dottorato di ricerca, infatti, una ricercatrice tedesca ha lavorato a stretto contatto con alunni e docenti del plesso "Dante Alighieri" per esaminare la situazione degli studenti stranieri arrivati da poco tempo in Italia o in Germania all'interno del sistema scolastico italiano e rispettivamente in quello tedesco.

Le ricerche sono state condotte usando il metodo etnografico con osservazioni sul campo e interviste con gli studenti. Lo studio ha come obbiettivo la rivelazione delle condizioni e delle pratiche che rendono possibile un'inclusione degli alunni stranieri nel sistema scolastico italiano e in quello tedesco. Nello specifico sono stati coinvolti 3 alunni di nazionalità cinese di una classe terza, che hanno ben risposto alle sollecitazioni della ricercatrice.

«Siamo stati da subito disponibili – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Maria Teresa Natale – perché crediamo fortemente in due valori: l'inclusione e la ricerca sul campo. La nostra scuola si muove in entrambi i sensi con determinazione ed essere stati scelti per questo studio è per noi una conferma del buon lavoro svolto».
ricerca vedaricerca veda
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.