Riccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza Sbarre. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Riccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza Sbarre. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Riccardo Scamarcio ad Andria per sostenere il progetto "Senza Sbarre"

Alla Masseria "San Vittore" una rassegna di film dell’attore andriese

Ieri sera 24 agosto, alla masseria San Vittore ha avuto inizio la rassegna di film dell'attore andriese Riccardo Scamarcio. Don Riccardo Agresti ha ringraziato l'attore per aver accettato l'invito affermando: «Sappiamo che tieni tanto a questo progetto, alternativo a quello della repressione, ma noi crediamo nella rieducazione soprattutto nel metodo dell'amore e la tua presenza è significativa perché la nostra città sta tirando fuori un qualche cosa di importante».

Scamarcio ha espresso il suo pensiero su questo progetto affermando che questo programma dà una opportunità a chi ha sbagliato riavvicinandolo a degli elementi fondamentali. E' piaciuta l'idea della masseria in campagna dove esistono delle dinamiche semplici ma essenziali della nostra esistenza dove si può ritrovare riallacciare un rapporto con la natura. L'attore ha aggiunto: «Da bambino sognavo di fare il contadino e l'attore, ho realizzato il sogno pìù difficile apparentemente quello dell'attore e poi dopo ho realizzato anche l'altro, il contadino e mi sono reso conto che non è più facile dell'attore questo lo dico perché è una cosa che conosco, è un rapporto continuo e costante, il fatto di lavorare, di costruire qualcosa, di imparare un mestiere di coltivare un pezzo di terra».

Il dott. Gianicola Sinisi che spera che in futuro questo luogo sia l'alternativa al carcere perché è un luogo di pace, di serenità dove si combatte la più grande battaglia contro i pregiudizi e che aiuta ad essere in armonia con gli altri. Il dott. Sinisi ha precisato: «Qui c'è un orto delle riparazioni dove le persone affidate a questo progetto coltivano la terra e mettono il frutto del loro lavoro a disposizione delle vittime dei reati, crediamo che ci sia un modo diverso di espiare la pena».

Riccardo Scamarcio, com'è noto, è un divo internazionale del cinema con una fama che ha travalicato i confini italiani per andare in ogni parte del mondo. Prima della proiezione ha illustrato le trame dei film dove rappresenta l'essere meridionale. Tre film che educano all'accettazione delle diversità che hanno rappresentato in maniera particolare questa ambientazione meridionale pugliese. Purtroppo è mancato l'atteso intervento del regista Rocco Papaleo che, per impegni cinematografici, si è scusato di non essere presente inviando un video messaggio.

Hanno allietato la serata con dei brani musicali due bravissimi cantanti andriesi: Giovanni Tesse e Giovanni D'Avanzo. Scroscianti gli applausi per Riccardo Scamarcio da alcune centinaia di spettatori presenti all'evento.
44 fotoRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza Sbarre
Riccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza SbarreRiccardo Scamarcio ad Andria alla Masseria Senza Sbarre
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" La Regione prende "in carico" il progetto diocesano "Senza Sbarre" Oggi in commissione criminalità si è parlato della rieducazione del condannato attraverso questa esperienza educativa
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi a Bari in Commissione Legalità Lunedì 9 giugno, alle ore 13 nel corso della prevista seduta di commissione, per illustrare il progetto diocesano "Senza Sbarre"  
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.