i ragazzi del progetto
i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis
Religioni

«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis

E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato

«Questa nostra terra ha bisogno di esperimentare la Pasqua, di uscire dal sepolcro del negativo; ha bisogno di perdonare e di farsi perdonare. Pasqua è dono di rinata fratellanza; è dono di pacificazione». Queste alcune delle parole che sono risuonate, insieme a quelle del Vangelo, durante la Via Crucis, vissuta nel centro storico di Corato ed animata dalla locale pastorale giovanile.

A pronunciarle è stato Don Riccardo Agresti, che dalla Masseria San Vittore di Andria ha portato la testimonianza, con la Parola di Dio, dei ragazzi ospiti del progetto diocesano "Senza Sbarre". Ad ascoltarli c'erano altri ragazzi, tra la numerosa folla di fedeli che venerdì sera ha seguito questo momento di riflessione che ha vissuto la città di Corato, scossa negli ultimi tempi da gravi episodi di violenza, in un'atmosfera di fede e di tradizione popolare, che ha coinvolto le parrocchie e tante associazioni laiche, con in testa la Civica Amministrazione con il suo Primo Cittadino.

Ed a rendere ancora più significativo questo particolare momento di religiosità che precede il Mistero della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo, sono stati proprio alcuni dei ragazzi ammessi ai programmi alternativi alla detenzione del progetto di rieducazione e inclusione sociale della Caritas italiana "Senza Sbarre", divenuto affermato modello a livello nazionale, grazie alla caparbietà del Vescovo diocesano di Andria, Mons. Luigi Mansi.

Un progetto di "vita nuova", realizzato giorno dopo giorno, con sacrificio e speranza da Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il sostegno di amici e benefattori, attraverso l'accoglienza residenziale e semi- residenziale di detenuti ed ex detenuti provenienti dalle carceri pugliesi e italiane.

Per l'Anno Santo della "Speranza", tra le chiese e i luoghi giubilari la Diocesi di Andria, ha inserito la chiesetta che si trova presso la Masseria San Vittore.
i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucisi ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucisi ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucisi ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucisi ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucisi ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • Don Vincenzo Giannelli
Altri contenuti a tema
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.