Allargamento provinciale Andria Canosa
Allargamento provinciale Andria Canosa
Attualità

Riapre l'Andria Canosa e viene mantenuto l'accesso a Montegrosso

La soddisfazione della Sindaca Bruno nel video/post serale. Potenziata l'illuminazione nella villa comunale

E' un risultato importante quello che raccoglie l'amministrazione comunale guidata da Giovanna Bruno. La riapertura dell'Andria Cnosa ed il mantneimento del varco d'accesso diretto per la borgata Montegrosso. Il video/post serale della Prima cittadina.

"Ha riaperto il tratto di strada provinciale verso Canosa e a brevissimo riapre l'intera strada realizzata. A dispetto del progetto iniziale, questa amministrazione porta a casa il risultato del mantenimento dell'accesso al borgo Montegrosso, grazie alla proficua collaborazione con la provincia.
È pubblicato il calendario di tutti gli interventi di deblattizzazione, disinfezione e disinfestazione, in programma per tutto il mese di agosto, costantemente.
Finalmente potenziata l'illuminazione nella villa comunale, dopo anni e anni di inattività.
Altri € 14.000 per il servizio Spid/Cie del nostro comune, per servizi sempre più moderni.
Controlli interforze potenziati, nel centro storico e in altre zone. Attività specifica di fermo per biciclette elettriche, che si ripete periodicamente (in città ce ne sono 6.000!). Andiamo avanti!"
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.