Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Vita di città

Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno

Con un pò di ritardo rispetto alle previste ore 18, finalmente torna alla normalità uno dei varchi d'accesso più importanti per la città

Finalmente, sia pure con un certo ritardo rispetto alle ore 18, orario stabilito dalla tabella di marcia, è stato riaperto al traffico, oggi, mercoledì 12 luglio via Bisceglie, uno dei varchi d'accesso stradali più importanti per la città.

Chiusa alla circolazione dallo scorso 26 giugno, per i previsti lavori di sistemazione della strada, hanno portato alla riduzione del piano stradale di ben 70 cm. Ciò malgrado si sono avute delle inaspettate difficoltà, riguardo alla sistemazione dei sottoservizi, in particolare quelli riguardanti la condotta idrica.

Ma ecco, nella gallery fotografica, le fasi salienti dell'ultima giornata di chiusura, che ha visto la bitumazione completa della strada e la seguente collocazione della segnaletica orizzontale e verticale.
gallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotograficagallery fotografica
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.