dr. Vincenzo Caldarone
dr. Vincenzo Caldarone
Politica

Rete civica Popolare: "La maionese della politica sembra impazzita. Non bastano i 90 milioni di buco"

Vincenzo Caldarone sottolinea: "Necessario ri-partire da progetti ed azioni. Insieme possiamo farcela"

Vincenzo Caldarone, ex Sindaco di Andria ed esponente della "Rete civica Popolare", prova a delineare quello che potrà essere un programma di progetti ed azioni che veda Andria, la sua collettività al centro di una rinascita politica, sociale ed economica, dopo gli sfaceli e le lotte intestine del centro destra.

"Negli ultimi giorni la maionese della politica sembra impazzita. Molti si dedicano a giochini, ipocrisie, contratti, tavoli che si uniscono e si smontano, e somme di sigle partitiche senza anima. Addirittura "tavoli" di centro destra che pensano a come continuare l'opera passata, come se 90 milioni di buco e il declino della città non bastassero e non gridassero vendetta. Chiudendosi con promesse di vendette uno contro l'altro.
Noi vogliamo ricominciare ed agire da un'altra parte.

Dalla Comunità, che non è una somma di sigle partitiche, ma un luogo umano di speranze sofferenze ambizioni e progetti. Per rimettere in piedi la città, e non solo il comune. RI-partire dai progetti e le azioni:
• per il risanamento finanziario, morale ed operativo dell'ente comune: pace fiscale e risorse per lo sviluppo e il lavoro
infrastrutture nuove, riuso dell'abitato, salvaguardia e valore ai beni comuni
• piano strategico e risorse per il turismo, per la agroindustria e reti di imprese innovative
cultura , solidarietà e qualità dei servizi sociali
ambiente, energia e sostenibilità
sicurezza , controllo del territorio, smart city
Andria ha molte risorse, comprese quelle che sono via dalla città. Sono ancora disunite e inespresse: cittadini singoli e associati , rete civica - persone impegnate in politica che danno priorità alla comunità e non ai partiti . Uniamo le volontà, i contenuti, le risorse in un progetto civico e di comunità-ridiamo una speranza,una possibilità: SI PUO' FARE.

Questa idea di politica di comunità può esprimere molte candidature: dalle esperienze di chi ha ben governato, alla forza delle idee nuove e alle grandi capacità femminili, ancora inespresse alla guida di Andria. Io stesso sono disponibile per la candidatura di un progetto vincente, o anche per far parte organica di una squadra forte e unita. Fa male alla città il gioco delle divisioni sui nomi invece che la pratica, umile e forte, della coesione. Noi scegliamo questa via. Realizziamo una rete di persone, organizzazioni, idee e responsabilità e dopo ci dedichiamo, serenamente, a scegliere quali siano i ruoli più adatti per tutte le responsabilità che avremo di fronte. Altro che tutto puntato sulla figura del candidato sindaco: sarebbe solo esercizio di potere. Lavoreremo così nei prossimi giorni e ci vedrete nei luoghi della vita reale a parlare, convincere, unire; altro che tavoli politici.
Prima gli andriesi: non perché le altre città sono secondarie, ma perché la vita le speranze e le sofferenze della città vengono prima dei mal di pancia della antica pratica politica. Prima la comunità, poi a chi fa politica vera la responsabilità di scegliere, convincere, vincere e governare bene", conclude il dottor Vincenzo Caldarone, di Rete civica Popolare
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
  • Andria Bene Comune
  • elezioni 2020
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.