montegrosso
montegrosso
Enti locali

Rete "Borghi e Terre d'Ofanto": recupero e valorizzazione

Protocollo firmato dai comuni di Andria, Barletta, Canosa e Minervino

Si terrà mercoledì 11 marzo alle ore 10.30, presso la sede della Provincia di Barletta - Andria - Trani, in Piazza San Pio X ad Andria, la conferenza stampa di presentazione del Protocollo d'Intesa per la conservazione, il recupero e la valorizzazione dei borghi storici, sottoscritto nelle scorse settimane dai comuni di Andria, Barletta, Canosa e Minervino Murge con l'Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, Fedagri e FederCultura Puglia. L'iniziativa è realizzata in riferimento alla Legge Regionale 44/2013 relativa a "Disposizioni per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d'Italia in Puglia".

La rete, denominata "Borghi e Terre d'Ofanto", opererà al fine di tutelare il patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale dei borghi di Montegrosso, Montaltino, Loconia e Minervino Murge, nonché promuoverà l'immagine del territorio. Il progetto prevede anche la realizzazione di un'offerta turistica integrata di beni storici, culturali e ambientali. Il Protocollo è aperto alle istituzioni pubbliche del territorio, alle associazioni di categoria, ad enti pubblici e privati che, condividendone le finalità e gli obiettivi, intenderanno aderirvi. Alla conferenza stampa di mercoledì interverranno il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, il Consigliere regionale Ruggiero Mennea e l'Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni.
  • montegrosso
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.