Centro di Aggregazione di via Fornaci
Centro di Aggregazione di via Fornaci
Politica

Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci

La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva

«Con la prima nazionale dell'opera teatrale "La ragazza al buio" con Cecilia Zingaro programmata nell'ambito della XXIX edizione del Festival Castel dei Mondi, la cui esecuzione è prevista domenica 7 settembre presso il Centro di Aggregazione di via Fornaci, viene portato a compimento e valorizzazione un ulteriore tassello facente parte del programma di mandato del sindaco Giovanna Bruno: la restituzione alla città di tale importante polo aggregativo.
La travagliata storia del Centro è nota. Ideato e finanziato nel 2008 dalla precedente amministrazione di centro sinistra, durante il decennio del centrodestra era stato realizzato e, nonostante due fastose inaugurazioni, non era mai entrato in funzione per via di contenziosi con l'impresa realizzatrice e di controversie sulla sua gestione. Lasciato successivamente nell'oblio dell'abbandono ed in balia del vandalismo, il centro con i suoi locali ed i suoi spazi a destinazione sportiva all'aperto, che sarebbe dovuto diventare un volano di socialità e di attività al servizio del popoloso quartiere Monticelli, divenne invece sempre più il simbolo della scarsa attenzione verso i cittadini che ne reclamavano un reale utilizzo.
Grazie ad una paziente opera di ricomposizione delle controversie ed a seguito di finanziamenti intercettati che hanno consentito la esecuzione delle opere di riqualificazione di tutti i locali del fabbricato e degli spazi esterni, si è ora nella condizione di rendere pienamente funzionale e fruibile quanto da tempo giustamente richiesto.
Ritenendo inoltre indispensabile investire risorse su quella parte di città mai sufficientemente ascoltata, poco distante dal centro di aggregazione sociale, sono inoltre in fase di conclusione i lavori di realizzazione degli impianti sportivi polivalenti con la possibilità per i ragazzi del quartiere di praticare vari sport come una innovativa pista per skateboard, il padel, la pallavolo ed basket. Il complesso sportivo, realizzato grazie a fonti di finanziamento PNRR, è munito di spogliatoi, infermeria e locali accessori e sarà utilizzabile anche in orario serale grazie ad un adeguato impianto di illuminazione.
La rigenerazione del quartiere Monticelli, si avvia pertanto ad essere una solida realtà, la cui cura è rimessa nelle mani dei residenti e di chi gestirà le sorti delle strutture. Si parte quindi con una iniziativa teatrale a forte valenza culturale per proseguire nei prossimi giorni con la consegna formale delle chiavi del Centro di Aggregazione intitolato a don Pino Puglisi ai responsabili della parrocchia Madonna di Pompei che ne cureranno la gestione.
L'Amministrazione Bruno si dimostra ancora una volta al servizio dei cittadini, preferendo parlare con i fatti, lasciando invece le chiacchiere fumose a chi con esse è avvezzo. Andiamo avanti!», conclude la nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva.
Centro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via FornaciCentro di Aggregazione di via Fornaci
  • Comune di Andria
  • centro aggregazione fornaci
  • Via Fornaci
Altri contenuti a tema
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.