PALAZZO DUCALE ANDRIA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
PALAZZO DUCALE ANDRIA. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Restauro e riuso di Palazzo Ducale: pubblicato il bando per l'appalto integrato

Un recupero completo degli spazi distribuiti nei quattro livelli dell’edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale

Restauro e riuso di Palazzo Ducale: il settore Lavori Pubblici ha pubblicato in data 29 febbraio l'appalto integrato. Fino al prossimo 2 aprile sarà possibile candidarsi a questo progetto che rientra nella misura del PNRR (missione 5 "Coesione e inclusione" componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" investimento sub-investimento 2.1 "Rigenerazione urbana" "Finanziamento dell'Unione Europea - Next Generation EU").

«Dopo l'approvazione in giunta nello scorso 23 gennaio del progetto di fattibilità tecnica ed economica volto al restauro ed al riuso di Palazzo Ducale – commenta il sindaco Giovanna Bruno – la pubblicazione del bando di gara con la formula dell'appalto integrato segna l'avvio concreto del processo di recupero di Palazzo Ducale, che la città di Andria sta aspettando da anni e con cui il centro storico completerà il suo percorso di valorizzazione che ruota intorno a tanti altri cantieri in allestimento in questi mesi».

Attualmente il piano terra di Palazzo Ducale è interessato da un lotto di lavori destinato alla conoscenza della figura di Federico II di Svevia, mentre un altro lotto avrà finalità di tipo economico, come la valorizzazione delle produzioni artigianali ed enogastronomiche di eccellenza. Il progetto di restauro e riuso oggetto di appalto, invece, prevede un recupero completo degli spazi distribuiti nei quattro livelli dell'edificio, che trasformeranno lo storico palazzo in un polo culturale.


A questo link tutti i dettagli

Approvazione bando di gara progetto "Restauro e Riuso del Palazzo Ducale" – Comune di Andria
Palazzo ducale
  • Comune di Andria
  • palazzo ducale
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.