Chiesa di San Nicola Andria
Chiesa di San Nicola Andria
Vita di città

Restauro della Madonna dell'Addolorata nella Chiesa di San Nicola

Opera a cura di Fondazione Porta Sant'Andrea ed Associazione Italia Nostra

Torna alla luce, dopo un delicato restauro, la statua della Madonna dell'Addolorata della chiesa di San Nicola ad Andria. Il restauro è stato realizzato da Licia La Viola e Monica Cannillo, che hanno curato rispettivamente il recupero delle parti lignee e dell'abito. Durante il restauro è stato identificato l'autore dell'opera, Vito Brudaglio, e la datazione della stessa. Vito Brudaglio apparteneva a una famiglia di scultori andriesi che durante due secoli, tra il settecento e l'ottocento, ha prodotto un'innumerevole serie di statue sacre. Ben sei membri di questa famiglia si sono dedicati alla scultura e con le loro opere hanno arricchito il patrimonio artistico locale.

La presentazione del restauro avrà luogo sabato 10 ottobre alle ore 19,00 presso la Chiesa di San Nicola. Al restauro hanno contribuito la Fondazione Porta Sant'Andrea e la sezione di Andria dell'Associazione "Italia Nostra". «Un particolare ringraziamento - ha detto Maria Dina Losappio referente dell'Associazione Italia Nostra - va rivolto al nostro socio, Rag. Michele Martinelli, per il suo contributo personale». Alla presentazione interverranno le restauratrici, che illustreranno il lavoro svolto, e l'architetto Vincenzo Zito che tratterrà il tema: "I Brudaglio: una famiglia di scultori andriesi nel contesto socio economico tra Settecento e Ottocento".
  • associazione italia nostra
  • chiesa san nicola
Altri contenuti a tema
Italia Nostra: due concerti ad Andria del festival Anima Mea Italia Nostra: due concerti ad Andria del festival Anima Mea Presso la chiesa di Sant'Anna via Flavio Giugno 19, nel centro storico
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.