Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti
Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti
Vita di città

Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti

Appello al Comune ed alla Sangalli ad intervenire. Ma ci sono anche i tombini della fogna a rischio cadute

Una landa desolata, dove a farla da padrone sono l'incuria e la sporcizia. Siamo nella zona PIP in particolare in via Stazio. Le foto che alleghiamo sono eloquenti e rappresentano quello che giornalmente sono costretti a subire i residenti e quanti hanno attività artigianali nella zona.

Da quanto ci raccontano alcuni di questi cittadini, gli operatori della soc. Sangalli provvedono a pulire dai rifiuti via della Costituzione, quindi la strada a quattro corsie che da via Barletta porta a via Trani. Invece sorte diversa tocca alle vie laterali, come appunto via Stazio. Malgrado siano attivamente frequentate da un notevole traffico veicolare, sono praticamente abbandonate a se stesse, tanto da diventare non solo ricettacoli di ulteriori rifiuti gettati dalla gente, ma cosa più grave sui marciapiedi cresce rigogliosa erbaccia alta anche un metro e mezzo. Immaginate quindi cosa accade la mattina quando i genitori, approfittando delle belle giornate e volendo fare a meno dell'auto, decidono di portare i bambini a scuola: invece di camminare sui marciapiedi, dove il passaggio è ostruito dall'erba perenne, sono costretti a transitare sulla sede stradale non il conseguente pericolo di investimenti.

Perché allora, visto e considerato che giustamente il servizio di spazzamento giunge fin qui, gli operatori della Sangalli non provvedono a pulire dai rifiuti anche le vie c.d. secondarie?

E siccome i danni non vengono mai da soli, ecco spuntare dei tombini della zona ormai irrimediabilmente danneggiati dai mezzi pesanti in transito, che praticamente sono diventati un costante pericolo per i pedoni, in quanto si rischia di finirci dentro, con tutte le drammatiche conseguenze.

E' tempo quindi, che il Comune e la Sangalli si diano una sveglia e provvedano a rendere civile questa parte della città che non merita di rimanere così abbandonata. Ne va del rispetto e della considerazione che si deve a tutti i cittadini.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • zona pip
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.