Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti
Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti
Vita di città

Residenti di via Stazio: assediati da erba infestante e cumuli di rifiuti

Appello al Comune ed alla Sangalli ad intervenire. Ma ci sono anche i tombini della fogna a rischio cadute

Una landa desolata, dove a farla da padrone sono l'incuria e la sporcizia. Siamo nella zona PIP in particolare in via Stazio. Le foto che alleghiamo sono eloquenti e rappresentano quello che giornalmente sono costretti a subire i residenti e quanti hanno attività artigianali nella zona.

Da quanto ci raccontano alcuni di questi cittadini, gli operatori della soc. Sangalli provvedono a pulire dai rifiuti via della Costituzione, quindi la strada a quattro corsie che da via Barletta porta a via Trani. Invece sorte diversa tocca alle vie laterali, come appunto via Stazio. Malgrado siano attivamente frequentate da un notevole traffico veicolare, sono praticamente abbandonate a se stesse, tanto da diventare non solo ricettacoli di ulteriori rifiuti gettati dalla gente, ma cosa più grave sui marciapiedi cresce rigogliosa erbaccia alta anche un metro e mezzo. Immaginate quindi cosa accade la mattina quando i genitori, approfittando delle belle giornate e volendo fare a meno dell'auto, decidono di portare i bambini a scuola: invece di camminare sui marciapiedi, dove il passaggio è ostruito dall'erba perenne, sono costretti a transitare sulla sede stradale non il conseguente pericolo di investimenti.

Perché allora, visto e considerato che giustamente il servizio di spazzamento giunge fin qui, gli operatori della Sangalli non provvedono a pulire dai rifiuti anche le vie c.d. secondarie?

E siccome i danni non vengono mai da soli, ecco spuntare dei tombini della zona ormai irrimediabilmente danneggiati dai mezzi pesanti in transito, che praticamente sono diventati un costante pericolo per i pedoni, in quanto si rischia di finirci dentro, con tutte le drammatiche conseguenze.

E' tempo quindi, che il Comune e la Sangalli si diano una sveglia e provvedano a rendere civile questa parte della città che non merita di rimanere così abbandonata. Ne va del rispetto e della considerazione che si deve a tutti i cittadini.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • zona pip
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.