Scoperta archeologica sp2
Scoperta archeologica sp2
Vita di città

Scoperta archeologica durante i lavori di ampliamento della provinciale 2 ad Andria

All'altezza del bivio per Montegrosso in direzione Canosa di Puglia alla luce una tomba di età ellenistica

Una tomba risalente all'età ellenistica, periodo dauno, ovvero intorno al IV - III secolo avanti Cristo è stata scoperta durante i lavori, cosiddetti di archeologia preventiva  effettuati nell'ambito degli interventi per l'allargamento della strada provinciale numero 2, la ex 231, in direzione Canosa di Puglia all'altezza del bivio per Montegrosso, in territorio di Andria.

All'interno della fossa "a grotticella" gli esperti che sono intervenuti hanno ritrovato alcuni resti umani, spiegano dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio delle province Bat e Foggia, una tomba povera, la definiscono, vista l'esiguità dell'arredo funerario ritrovato, come in altri esempi simili nel territorio.

Sul posto gli archeologi, una volta venuta alla luce la scoperta, hanno compiuto studi relativi all'insediamento e documentato anche la presenza dei reperti appartenenti ad un abitato che, invece, risalgono ad alcuni secoli dopo, al periodo tardo antico, IV dopo Cristo. Le indagini archeologiche sono terminate, i lavori invece dell'arteria, fanno sapere dalla provincia Bat, stanno andando avanti e l'opera sarà terminata così come da programma.
IMGIMGIMGIMG WAIMG WA
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.