Ospedale Bonomo Andria
Ospedale Bonomo Andria
Cronaca

Reparto di medicina al "Bonomo", Fials: «Gravi criticità»

La denuncia del sindacato provinciale sul nosocomio andriese

«Apprendiamo con viva soddisfazione che il consigliere regionale dott. Nino Marmo ha stigmatizzato la chiusura di una stanza del reparto di medicina dell'ospedale "Bonomo" di Andria per carenza di personale, promettendo di dare battaglia per evitare lo svuotamento del nosocomio andriese. L'occasione ci è tuttavia utile per rilevare e denunciare alcune gravi criticità che interessano il reparto in questione e che hanno determinato, dunque, la riduzione del servizio con la chiusura della stanza». La denuncia arriva direttamente dal sindacato FIALS BAT che elenca tutte le criticità del reparto di medicina dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.

«In primo luogo - dice la FIALS BAT - si ritiene necessario evidenziare la grave carenza di personale nel reparto, ridotto a sole 10 unità, che ha come inevitabile conseguenza un continuo stress ed il demansionamento del personale infermieristico, spesso costretto a straordinari e ad orari di lavoro che contravvengono alla legge 161/2014. La mancanza di operatori socio sanitari, indispensabili figure professionali in un reparto di medicina, non mette il personale nelle condizioni di poter rispondere con tempestività alle esigenze del paziente. Ciò mette a rischio l'incolumità fisica del personale che in più circostanze ha dovuto fronteggiare atteggiamenti minacciosi di pazienti e congiunti. A questo, inoltre, si aggiunge la mancanza di strumentazione per la diagnosi e le cure oltre che l'utilizzo di presidi obsoleti che, oltre a frenare l'efficacia e la rapidità del servizio, costituisce un intralcio al sereno svolgimento del lavoro».

«La FIALS si farà portavoce in tutte le sedi di tali disagi e criticità che ledono non solo il diritto del lavoratore ad operare in condizioni di ordine e tranquillità, ma soprattutto il diritto del paziente a ricevere le cure e i servizi garantiti dall'articolo 32 della Costituzione Italiana».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.