Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Regolamento regionale sulla disabilità

Zinni: «Salvaguardare diritti dei disabili, delle loro famiglie e dei lavoratori»

La III commissione regionale per l'Assistenza sanitaria e i Servizi sociali ha rimandato l'approvazione del Regolamento sulla disabilità (lo Schema di regolamento regionale sui presidi territoriali di recupero e riabilitazione funzionale dei disabili fisici, psichici, sensoriali e misti). Al centro della questione l'esclusione dei disabili gravi dall'assistenza diurna. Lo schema di regolamento infatti prevedeva l'esclusione dei disabili gravi ultradiciottenni dalla riabilitazione in regime diurno, diversamente da quanto disposto nel DPCM 29.11.2011 (Livelli Essenziali di Assistenza LEA), rischiando il passaggio dei maggiorenni con disabilità grave dal livello di assistenza socio-riabilitativo a quello socio assistenziale. La decisione è arrivata il 3 febbraio dopo la protesta in Regione delle associazioni di disabili e genitori e l'incontro dei loro rappresentanti (ARIS Puglia, Camminare oltre le Nuvole - Bari, Famiglia di disabili gravi BAT, Famiglie disabili di Lecce, Uneba) con la III commissione nell'ambito di un tavolo di lavoro straordinario. (Articolo del 3 febbraio 2015)

«È un bene che il regolamento non sia ancora stato approvato - commenta il candidato consigliere alle regionali 2015 Sabino Zinni - e che ci sia stata la disponibilità della Regione a un confronto con le associazioni su un tema fondamentale per il benessere di un territorio. Quello che è necessario adesso è che venga individuata una soluzione definitiva per salvaguardare i diritti dei disabili e delle loro famiglie, e anche per non mettere in discussione strutture di eccellenza in ambito socio-riabilitativo e posti di lavoro.

Per la BAT, - continua Zinni - l'approvazione del regolamento senza recepirne gli emendamenti avrebbe messo a rischio il regolare svolgimento dell'assistenza diurna di strutture come il Centro riabilitativo "Quarto di Palo - Mons. Di Donna" di Andria, polo di eccellenza regionale che garantisce l'assistenza a più di 150 disabili, negando di fatto il soddisfacimento di bisogni primari delle persone con disabilità e delle loro famiglie, oltre a mettere a rischio posti di lavoro».
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.