consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Regione, vicenda Corecom: consiglio in tilt per la 3^ volta

Il M5S contesta Loizzo. Si doveva discutere dell'Ilva e di altre vicende urgenti

Una brutta immagine della politica pugliese, quella che è stata offerta oggi a Bari, nel corso della seduta, saltata, del consiglio regionale. Ecco una nota della consigliera regionale del M5S, Grazia Di Bari.

"Anche oggi l'immagine del Consiglio Regionale è questa, assenza ingiustificata.
Perché io non giustifico chi per il mancato rispetto dell'accordo sulla spartizione di poltrone, in questo caso del co.re.com, non accetta una votazione avvenuta legittimamente nello scorso Consiglio.
Non giustifico una pseudo opposizione che insorge solo perché non ha avuto la sua fetta nella distribuzione delle poltrone.
Non giustifico un Presidente della Regione che consapevole dell'impasse del Consiglio, invece di pretendere il rispetto di una votazione legittima, preferisce scappare a Roma.
Non giustifico chi per la tutela dei propri interessi personali non permette per l'ennesima volta che la legge sulla cownterapia non venga discussa.
Non giustifico chi non si rende conto che la Puglia ha problemi di trasporto, sanità, lavoro, ambiente.
E voi li giustificate?"
#IoNonMollo


Come sottolineavamo nel titolo, per la terza volta consecutiva il Consiglio regionale si è bloccato sulla spartizione di poltrone del Co.recom e non è stato approvato neanche un provvedimento.
Si esprimono in merito gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Puglia Rosa Barone, Gianluca Bozzetti, Cristian Casili, Mario Conca, Grazia Di Bari, Marco Galante, Antonella Laricchia e Antonio Trevisi che al termine della seduta del Consiglio hanno convocato una conferenza stampa:
"Così non si può più andare avanti, la Puglia è ferma. -tuonano i cinquestelle- Valuteremo la presentazione di una mozione di sfiducia per il Presidente Emiliano, c'è bisogno di una rapida inversione di rotta ed è evidente che questo Governo non sia più in grado, se mai lo è stato, di amministrare la Puglia."

Quattro degli ultimi cinque Consigli, ricordano i cinquestelle, sono saltati per mancanza del numero legale, negli ultimi 3 in particolare non si è riusciti a discutere neanche di un punto all'ordine del giorno.

"La Puglia è in una situazione d'impasse totale - incalzano i consiglieri M5S - e sulla gestione dell'intera vicenda Corecom questo Consiglio regionale ha veramente toccato il fondo. Non solo i lavori sono iniziati con ben cinque ore di ritardo per permettere ai partiti di trovare un accordo sulla spartizione delle poltrone Corecom (che tra l'altro per sua natura dovrebbe essere un organismo di garanzia apolitico e con nomine super partes) - incalzano i pentastellati - ma quando siamo finalmente riusciti a partire, l'assenza dei consiglieri di maggioranza ha fatto saltare ancora una volta il numero legale causando, per la terza volta, il rinvio del Consiglio. E anche oggi i consiglieri di partiti di destra e sinistra, lautamente pagati dai cittadini ogni mese, hanno utilizzato il tempo che avrebbero dovuto dedicare alla discussione e risoluzione dei problemi dei pugliesi, per discutere dei loro interessi. Una situazione che si è ormai incancrenita ed è evidente che il problema parta dalla "testa": Emiliano è incapace di tenere a freno la sua maggioranza e mentre centrodestra e centrosinistra litigano per le nomine la sanità è a pezzi, le vertenze lavorative non vengono risolte e le proposte di legge continuano a essere ferme senza essere neanche discusse. Anche nella vicenda Corecom il governatore - concludono - è pienamente corresponsabile dal momento che è stato addirittura lui in prima persona, nel corso dell'ultimo Consiglio, a suggerire la sospensione dei lavori per permettere ai partiti di "rispettare i patti tra maggioranza e minoranza", con buona pace per il rispetto delle leggi e delle preferenze espresse con legittime votazioni dai consiglieri regionali. Si torni al voto prima possibile, i serissimi problemi della Puglia e dei pugliesi non possono più aspettare."
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.