Michele Emiliano
Michele Emiliano
Enti locali

Regione, stamane si insedia la Rete Oncologica Pugliese

Ogni anno si ammalano di tumori circa 20.000 persone, di cui circa il 45% donne e il 55% uomini

Alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, sarà insediata ufficialmente a Bari questa mattina, venerdì 11 maggio alle ore 9.30, la ROP, la Rete Oncologica Pugliese.

L'insediamento, al quale parteciperanno anche Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento regionale Politiche per la salute e Giovanni Gorgoni, commissario straordinario dell'Aress, si svolgerà presso il Nuovo Centro Congressi della Fiera del Levante.

Nel corso della mattinata dedicata all'insediamento della ROP, si svolgerà alle 10.30 una tavola rotonda sui Bisogni e le prospettive dell'Oncologia di Area vasta, moderata da Antonio Delvino, direttore generale IRCCS Giovanni Paolo II di Bari, alla quale interverranno Evaristo Maiello, Coordinatore operativo Dipartimento integrato di Oncologia della capitanata, Antonio Moschetta, Coordinatore operativo Dipartimento integrato di Oncologia del barese,
Salvatore Pisconti, Coordinatore operativo Dipartimento integrato di Oncologia dell'area jonico adriatica e Gaetano Di Rienzo, Coordinatore operativo del Dipartimento integrato di Oncologia dell'area del salento.

Verrà inoltre presentata (Maria Rita Canitano) alle 11.30 la rete dei Centri di senologia (Breast Unit) quale prima articolazione della ROP e successivamente sarà illustrato (Ettore Attolini) il crono programma di implementazione della Rete.

Le conclusioni del Presidente Emiliano sono previste alla ore 13.15. Parteciperanno all'insediamento della ROP anche i rappresentanti delle associazioni dei pazienti, delle società scientifiche, dei medici di famiglia, della ricerca e della formazione.

Nella regione Puglia ogni anno si ammalano di tumori circa 20.000 persone, di cui circa il 45% donne e il 55% uomini (rispettivamente 9.000 e 11.000 casi), oltre ai carcinomi della cute che, per le loro peculiarità biologiche e cliniche e per la difficoltà di stimarne esattamente il numero vengono in genere conteggiati separatamente;

La Regione Puglia ha organizzato e disciplinato la rete oncologica sulla base della normativa vigente in materia e secondo un modello organizzativo che favorisca la collaborazione e la sinergia tra i professionisti mediante la diffusione di conoscenze e la condivisione collegiale di protocolli di procedura, definiti in base a best practice, per un'opzione terapeutica sempre più efficace, appropriata e sostenibile.
Un'adeguata organizzazione della rete oncologica integrata per l'assistenza ai malati oncologici può favorire prioritariamente un miglioramento della qualità assistenziale con una possibile conseguente riduzione della mobilità passiva extra- regionale.

L'Agenzia Regionale per la Salute e il Sociale, l'Aress, ha predisposto il documento nel quale si definizione il modello organizzativo e i principi di funzionamento generali della Rete Oncologica Pugliese (ROP), a partire da un'analisi di contesto epidemiologica finalizzata a qualificare il bisogno assistenziale espresso dai pazienti oncologici.
  • regione puglia
  • lotta ai tumori
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.