Alfonso Pisicchio
Alfonso Pisicchio
Attualità

Regione: riparto fondo affitti 2018, assegnati ad Andria 225mila euro

Pisicchio: "Nonostante i continui tagli statali la Puglia ha dimostrato particolare attenzione alle fasce più deboli"

"Abbiamo mantenuto gli impegni dando una risposta ai Comuni su un tema delicato come l'emergenza casa". Così l'assessore alle Politiche Abitative, Alfonso Pisicchio sull'approvazione in giunta regionale della ripartizione del fondo per sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Per l'anno 2018 le risorse disponibili ammontano a 16 milioni di euro, di cui 15 milioni di cofinanziamento regionale. Il riparto tra tutti i Comuni riguarda 11 milioni di euro, mentre la restante somma di 5 milioni viene accantonata per la concessione di contributi per le premialità ai Comuni che cofinanzieranno l'intervento in misura pari almeno al 20% del contributo loro attribuito.

Per il Comune di Andria, sono stati assegnati poco più di 225 mila euro. E' stata applicata una penalità del 10% pari a poco più di 22mila e 500 euro.
In ottemperanza al disposto della L.R. 15 novembre 2017, n. 45, art. 6, comma 4, lettera b), destinatari dei contributi sui canoni di locazione anno 2018 potranno essere anche i coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico, aventi i seguenti requisiti:
-genitori separati o divorziati residenti in Puglia da almeno cinque anni;
-disponibilità reddituale inferiore o pari al doppio dell'importo stabilito per l'assegno sociale minimo, determinata da pronuncia dell'organo giurisdizionale di assegnazione della casa familiare e dell'obbligo di corrispondere l'assegno di mantenimento all'altro coniuge;
-presenza di figli minori o di figli non autosufficienti ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104

"Inoltre – spiega Pisicchio - in base al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Direzione Generale della condizione abitativa del 31/05/2019 d'intesa con la cabina di regia diamo a possibilità ai Comuni, che hanno nella disponibilità di cassa economie rivenienti dal Fondo morosità incolpevole (anni 2014-2018) di utilizzarle, in alternativa, per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, dandone opportuna comunicazione e rendicontazione alla Sezione regionale Politiche Abitative".

"Nonostante i continui tagli statali – conclude Pisicchio – la Regione Puglia dimostra particolare attenzione alle fasce più deboli lasciando inalterati i capitoli di bilancio per dare una boccata d'ossigeno ai Comuni alle pressanti e legittime richieste dei beneficiari".

  • regione puglia
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.