Alfonso Pisicchio
Alfonso Pisicchio
Attualità

Regione: riparto fondo affitti 2018, assegnati ad Andria 225mila euro

Pisicchio: "Nonostante i continui tagli statali la Puglia ha dimostrato particolare attenzione alle fasce più deboli"

"Abbiamo mantenuto gli impegni dando una risposta ai Comuni su un tema delicato come l'emergenza casa". Così l'assessore alle Politiche Abitative, Alfonso Pisicchio sull'approvazione in giunta regionale della ripartizione del fondo per sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Per l'anno 2018 le risorse disponibili ammontano a 16 milioni di euro, di cui 15 milioni di cofinanziamento regionale. Il riparto tra tutti i Comuni riguarda 11 milioni di euro, mentre la restante somma di 5 milioni viene accantonata per la concessione di contributi per le premialità ai Comuni che cofinanzieranno l'intervento in misura pari almeno al 20% del contributo loro attribuito.

Per il Comune di Andria, sono stati assegnati poco più di 225 mila euro. E' stata applicata una penalità del 10% pari a poco più di 22mila e 500 euro.
In ottemperanza al disposto della L.R. 15 novembre 2017, n. 45, art. 6, comma 4, lettera b), destinatari dei contributi sui canoni di locazione anno 2018 potranno essere anche i coniugi separati o divorziati che versano in particolari condizioni di disagio economico, aventi i seguenti requisiti:
-genitori separati o divorziati residenti in Puglia da almeno cinque anni;
-disponibilità reddituale inferiore o pari al doppio dell'importo stabilito per l'assegno sociale minimo, determinata da pronuncia dell'organo giurisdizionale di assegnazione della casa familiare e dell'obbligo di corrispondere l'assegno di mantenimento all'altro coniuge;
-presenza di figli minori o di figli non autosufficienti ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104

"Inoltre – spiega Pisicchio - in base al decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti- Direzione Generale della condizione abitativa del 31/05/2019 d'intesa con la cabina di regia diamo a possibilità ai Comuni, che hanno nella disponibilità di cassa economie rivenienti dal Fondo morosità incolpevole (anni 2014-2018) di utilizzarle, in alternativa, per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, dandone opportuna comunicazione e rendicontazione alla Sezione regionale Politiche Abitative".

"Nonostante i continui tagli statali – conclude Pisicchio – la Regione Puglia dimostra particolare attenzione alle fasce più deboli lasciando inalterati i capitoli di bilancio per dare una boccata d'ossigeno ai Comuni alle pressanti e legittime richieste dei beneficiari".

  • regione puglia
  • Alfonso Pisicchio
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.