Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Politica

Regione Puglia, via libera ai "portaborse"

Il Consiglio ha approvato la proposta di legge per il reclutamento del personale per i gruppi

Con 37 voti favorevoli e 7 contrari del Movimento 5 Stelle, il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge di modifica delle misure per il reclutamento del personale occorrente al funzionamento dei gruppi consiliari. Approvato anche all'unanimità un emendamento soppressivo della disposizione che allarga la disciplina, prevista per il personale dei gruppi, anche al dipendente regionale distaccato presso la Presidenza del Consiglio nella veste di segretario particolare del presidente.

Respinti a maggioranza, invece, altri tre emendamenti del M5S. Il primo prevedeva una decurtazione del 30% del budget relativo a una unità di personale a disposizione di ogni consigliere (facente parte di un gruppo composto da almeno 3 componenti), che ricopre funzioni per le quali è previsto personale di supporto (presidente del Consiglio regionale, assessori, presidenti di commissione e componenti dell'Ufficio di Presidenza).

Il secondo prevedeva la presentazione all'Ufficio di presidenza da parte dei presidenti dei gruppi consiliari di una relazione a consuntivo dei criteri e delle modalità di scelta del personale interessato. Il terzo introduceva il divieto di stipulare contratti di lavoro con coniugi, parenti e collaterali entro il quarto grado dei consiglieri regionali e degli assessori esterni. A quest'ultimo riguardo il capogruppo pd, Michele Mazzarano, ha presentato un ordine del giorno (attualmente all'esame dell'assemblea), che impegna l'ufficio di presidenza ad adottare una norma etica attuativa alla quale i gruppi consiliari dovranno uniformarsi.

La proposta di legge approvata dal Consiglio regionale prevede, quindi, che il personale dei gruppi consiliari potrà essere acquisito attraverso il distacco di dipendenti regionali in servizio presso il consiglio, la giunta o gli enti strumentali della Regione; mediante il comando di dipendenti di altre pubbliche amministrazioni; attraverso i contratti previsti dalla legislazione vigente per l'acquisizione di prestazioni di lavoro subordinato o autonomo valevoli per il datore di lavoro privato.

Per quanto riguarda questi ultimi, i presidenti dei gruppi consiliari potranno procedere su base fiduciaria ed entro i limiti del budget complessivo previsto e disponibile al netto di eventuali distacchi o comandi di altro personale, alla sottoscrizione di contratti di lavoro subordinati a tempo determinato, anche part time, o di lavoro autonomo, ivi inclusi incarichi di consulenza a soggetti o istituzioni pubbliche o private. Il contributo annuale è previsto per ciascun consigliere nel rispetto del parametro finanziario costituito dal costo di un'unità di personale di categoria D, posizione economica D6 .
Carico il lettore video...
Approvato odg su norma etica per legge personale gruppi
Approvato a maggioranza, con l'astensione del Movimento 5 stelle e della consigliera di Forza Italia, Francesca Franzoso, l'ordine del giorno sottoscritto dai presidenti dei gruppi consiliari (ad eccezione del Movimento 5 stelle) ad integrazione della legge regionale sulla spesa del personale dei gruppi consiliari. L'ordine del giorno impegna il Consiglio regionale ad adottare una norma etica che regoli le disposizioni per l'attuazione della norma approvata. Il documento, emendato dopo il dibattito in aula, invita i gruppi a non assumere con contratto di lavoro subordinato, né ad affidare incarichi di lavoro autonomo, al coniuge, a persone legate da stabile convivenza con effetti giuridici assimilabili al vincolo di coniugio, a parenti in linea diretta o collaterali entro il 4° grado dei consiglieri regionali, oppure a loro affini entro il 2° grado.

L'odg inoltre sollecita a non assumere lavoratrici o lavoratori in somministrazione che siano coniuge, persone legate da stabile convivenza con effetti giuridici assimilabili al vincolo di coniugio, parenti in linea diretta o collaterali entro il 4° grado dei consiglieri regionali oppure loro affini entro il 2° grado. Il documento introduce inoltre l'impegno rivolto al Presidente della Giunta e agli assessori, nella loro qualità di consiglieri regionali e solo in riferimento alle disposizioni della legge di cui al presente ordine del giorno, ad attenersi ai princìpi enunciati nello stesso. I Gruppi dovranno adottare una dichiarazione formale con la quale si impegnano a conformare la propria attività ai vincoli etici.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.