Casa
Casa
Politica

Regione Puglia: statuto unico per il contratto di locazione

Approvata la proposta dell'ass. Curcuto che riguarda anche autogestioni e statuto Arca

É stato approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Curcuruto, il contratto-tipo di locazione di alloggio per l'edilizia residenziale pubblica, il regolamento per l'autogestione dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi popolari ("condomini") e lo wtatuto delle Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare (Arca). I documenti sono stati condivisi con l'Anci, le organizzazioni sindacali di categoria e con le Arca regionali.

Con il contratto-tipo di locazione è stata approvata la scheda per la definizione del canone di locazione oltre al documento che definisce i diritti e doveri degli occupanti l'alloggio, derivanti dal rapporto di locazione, quali il subentro degli aventi diritto nell'assegnazione e nel le modalità di pagamento e di aggiornamento del canone di locazione; l'obbligo di assunzione degli oneri derivanti dall'autogestione; le cause di risoluzione dei rapporti di locazione, di annullamento e decadenza dall'assegnazione; le norme che regolano la mobilità.

Il regolamento per la costituzione e il funzionamento delle autogestioni dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale disciplina la rendicontazione delle spese accessorie, la ripartizione degli oneri fra ente gestore e assegnatari, il riparto delle spese fra gli utenti, nonché l'autogestione della manutenzione ordinaria. Particolare rilevanza è stata posta alla figura del Responsabile dell'autogestione e ai compiti allo stesso attribuiti, primo tra tutti l'aggiornamento dell'anagrafe degli assegnatari, strumento utile anche per l'emersione del fenomeno degli abusivi.

Con l'approvazione dello Statuto, unico per tutte le agenzie, la Regione ha condiviso un indirizzo unitario di organizzazione e di gestione, sia pure nella considerazione delle diverse problematiche legate alle differenze territoriali, sociali e patrimoniali. Gli atti adottati dalla Giunta consentono così alle Arca di adottare la Carta dei Servizi prevista dalla legge.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.