Casa
Casa
Politica

Regione Puglia: statuto unico per il contratto di locazione

Approvata la proposta dell'ass. Curcuto che riguarda anche autogestioni e statuto Arca

É stato approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Curcuruto, il contratto-tipo di locazione di alloggio per l'edilizia residenziale pubblica, il regolamento per l'autogestione dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi popolari ("condomini") e lo wtatuto delle Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare (Arca). I documenti sono stati condivisi con l'Anci, le organizzazioni sindacali di categoria e con le Arca regionali.

Con il contratto-tipo di locazione è stata approvata la scheda per la definizione del canone di locazione oltre al documento che definisce i diritti e doveri degli occupanti l'alloggio, derivanti dal rapporto di locazione, quali il subentro degli aventi diritto nell'assegnazione e nel le modalità di pagamento e di aggiornamento del canone di locazione; l'obbligo di assunzione degli oneri derivanti dall'autogestione; le cause di risoluzione dei rapporti di locazione, di annullamento e decadenza dall'assegnazione; le norme che regolano la mobilità.

Il regolamento per la costituzione e il funzionamento delle autogestioni dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale disciplina la rendicontazione delle spese accessorie, la ripartizione degli oneri fra ente gestore e assegnatari, il riparto delle spese fra gli utenti, nonché l'autogestione della manutenzione ordinaria. Particolare rilevanza è stata posta alla figura del Responsabile dell'autogestione e ai compiti allo stesso attribuiti, primo tra tutti l'aggiornamento dell'anagrafe degli assegnatari, strumento utile anche per l'emersione del fenomeno degli abusivi.

Con l'approvazione dello Statuto, unico per tutte le agenzie, la Regione ha condiviso un indirizzo unitario di organizzazione e di gestione, sia pure nella considerazione delle diverse problematiche legate alle differenze territoriali, sociali e patrimoniali. Gli atti adottati dalla Giunta consentono così alle Arca di adottare la Carta dei Servizi prevista dalla legge.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.