Casa
Casa
Politica

Regione Puglia: statuto unico per il contratto di locazione

Approvata la proposta dell'ass. Curcuto che riguarda anche autogestioni e statuto Arca

É stato approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Curcuruto, il contratto-tipo di locazione di alloggio per l'edilizia residenziale pubblica, il regolamento per l'autogestione dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi popolari ("condomini") e lo wtatuto delle Agenzie Regionali per la Casa e l'Abitare (Arca). I documenti sono stati condivisi con l'Anci, le organizzazioni sindacali di categoria e con le Arca regionali.

Con il contratto-tipo di locazione è stata approvata la scheda per la definizione del canone di locazione oltre al documento che definisce i diritti e doveri degli occupanti l'alloggio, derivanti dal rapporto di locazione, quali il subentro degli aventi diritto nell'assegnazione e nel le modalità di pagamento e di aggiornamento del canone di locazione; l'obbligo di assunzione degli oneri derivanti dall'autogestione; le cause di risoluzione dei rapporti di locazione, di annullamento e decadenza dall'assegnazione; le norme che regolano la mobilità.

Il regolamento per la costituzione e il funzionamento delle autogestioni dei servizi comuni da parte degli assegnatari degli alloggi di edilizia residenziale disciplina la rendicontazione delle spese accessorie, la ripartizione degli oneri fra ente gestore e assegnatari, il riparto delle spese fra gli utenti, nonché l'autogestione della manutenzione ordinaria. Particolare rilevanza è stata posta alla figura del Responsabile dell'autogestione e ai compiti allo stesso attribuiti, primo tra tutti l'aggiornamento dell'anagrafe degli assegnatari, strumento utile anche per l'emersione del fenomeno degli abusivi.

Con l'approvazione dello Statuto, unico per tutte le agenzie, la Regione ha condiviso un indirizzo unitario di organizzazione e di gestione, sia pure nella considerazione delle diverse problematiche legate alle differenze territoriali, sociali e patrimoniali. Gli atti adottati dalla Giunta consentono così alle Arca di adottare la Carta dei Servizi prevista dalla legge.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.