consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Regione Puglia, giovedì 26 novembre prima seduta del Consiglio: si sceglierà il presidente a scrutinio segreto

Il barlettano Filippo Caracciolo presidente del gruppo PD in consiglio regionale

Si svolge giovedì 26 novembre, alle ore 12 nell'aula consiliare della sede di via Gentile 52, la prima seduta del Consiglio regionale della XI legislatura.
L'ordine del giorno porta in calce la firma del consigliere più anziano d'età, Giuseppe Longo, che presiederà la seduta sino al momento dell'elezione del successore di Mario Loizzo che cesserà dall'incarico di Presidente del Consiglio unitamente ai componenti dell'Ufficio di Presidenza.

Sono questi i primi fondamentali adempimenti a cui sarà chiamata la rinnovata assemblea regionale nella sua prima seduta.
L'elezione del presidente del Consiglio regionale avviene a scrutinio segreto tra i 51 consiglieri eletti e non è necessario alcun quorum: viene eletto presidente del Consiglio regionale chi riporta il maggior numero di voti.

Stessa procedura per i due Vice Presidenti e i due Segretari che costituiscono l'Ufficio di Presidenza, composto in modo tale da assicurare la rappresentanza delle opposizioni.
Fino all'elezione dell'Ufficio di Presidenza, l'Ufficio provvisorio di Presidenza (completato dai due consiglieri più giovani che fungono da segretari), dovrà provvede all'esame del primo dei punti iscritti all'ordine del giorno, la convalida degli eletti a norma del proprio regolamento interno.
Nel corso della seduta avverrà il Giuramento del Presidente della Giunta regionale (art. 41, comma 3, dello Statuto della Regione Puglia) che successivamente renderà all'assemblea comunicazioni circa la composizione della Giunta (art. 41, comma 4, dello Statuto della Regione Puglia). La seduta si concluderà con l'illustrazione da parte del Presidente della Giunta regionale del programma di governo (art. 41, comma 4, dello Statuto della Regione Puglia).

La seduta d'insediamento, prologo alla nuova stagione legislativa, rappresenta un momento particolarmente importante per la vita politica ed amministrativa regionale. Tuttavia anche per questo evento saranno applicate le misure disposte dal DPCM 3 novembre 2020, e non sarà ammessa in Aula la presenza di pubblico, stampa e collaboratori dei consiglieri.
Inoltre, al fine di prevenire ogni forma di contagio all'interno dell'Aula consiliare, in collaborazione con la Presidenza della Giunta regionale, sarà allestito un presidio sanitario presso la sede del Consiglio ove consiglieri e personale ammesso all'Aula potranno sottoporsi, su base volontaria, a profilassi sanitaria.

E intanto, il barlettano Filippo Caracciolo è stato eletto presidente del gruppo del Partito Democratico in consiglio regionale.
"L'elezione a presidente del gruppo PD in consiglio regionale mi riempie di orgoglio ed allo stesso tempo di responsabilità. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri che mi hanno espresso fiducia unanime, è il riconoscimento dell'impegno e del lavoro costante svolto in questi anni in consiglio regionale e sul territorio".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • consiglio regionale puglia
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.