consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Regione Puglia "chiusa per elezioni", denuncia del M5S

I consiglieri pentastellati: "I problemi dei cittadini non vanno in vacanza"

"Consiglio regionale chiuso per elezioni". Lo denunciano i consiglieri del M5S, spiegando che a febbraio l'attività istituzionale si fermerà per permettere ai consiglieri regionali di centrodestra e centrosinistra che si candideranno alle prossime politiche di poter fare campagna elettorale.

"Il tutto - dichiarano i pentastellati - ovviamente a spese dei contribuenti pugliesi, dal momento che gli stipendi verranno regolarmente pagati anche a Consiglio fermo. Ovviamente abbiamo protestato e chiesto che il Consiglio continuasse regolarmente le proprie attività, ma ci è stato risposto di adeguarci perchè si è sempre fatto così. Purtroppo per la vecchia politica - continuano - noi non ci adegueremo mai a comportamenti che non tutelano gli interessi dei cittadini, non ci adegueremo mai a quei consiglieri che pensano prima a fare campagna elettorale e poi al bene dei pugliesi, da cui sono stati votati solo due anni e mezzo fa per rappresentarli in Regione. Continueremo a lavorare anche a febbraio - incalzano i cinquestelle - perchè a differenza del Consiglio regionale, sappiamo bene che problemi come le emergenze occupazionali, la sanità che non funziona, lo smaltimento dei rifiuti non andranno in vacanza per un mese. Lotteremo insieme e per cambiare questo sistema marcio nella speranza che a partire dal 4 marzo questo Paese riesca finalmente a voltare pagina".
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.