consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Regione Puglia "chiusa per elezioni", denuncia del M5S

I consiglieri pentastellati: "I problemi dei cittadini non vanno in vacanza"

"Consiglio regionale chiuso per elezioni". Lo denunciano i consiglieri del M5S, spiegando che a febbraio l'attività istituzionale si fermerà per permettere ai consiglieri regionali di centrodestra e centrosinistra che si candideranno alle prossime politiche di poter fare campagna elettorale.

"Il tutto - dichiarano i pentastellati - ovviamente a spese dei contribuenti pugliesi, dal momento che gli stipendi verranno regolarmente pagati anche a Consiglio fermo. Ovviamente abbiamo protestato e chiesto che il Consiglio continuasse regolarmente le proprie attività, ma ci è stato risposto di adeguarci perchè si è sempre fatto così. Purtroppo per la vecchia politica - continuano - noi non ci adegueremo mai a comportamenti che non tutelano gli interessi dei cittadini, non ci adegueremo mai a quei consiglieri che pensano prima a fare campagna elettorale e poi al bene dei pugliesi, da cui sono stati votati solo due anni e mezzo fa per rappresentarli in Regione. Continueremo a lavorare anche a febbraio - incalzano i cinquestelle - perchè a differenza del Consiglio regionale, sappiamo bene che problemi come le emergenze occupazionali, la sanità che non funziona, lo smaltimento dei rifiuti non andranno in vacanza per un mese. Lotteremo insieme e per cambiare questo sistema marcio nella speranza che a partire dal 4 marzo questo Paese riesca finalmente a voltare pagina".
  • regione puglia
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.