Autismo
Autismo
Politica

Regione, oltre un milione e mezzo per l'autismo

Raddoppiate le risorse a disposizione, Caracciolo: “Accolta la mia richiesta”

Ammonta a 1 milione 650 mila euro la somma prevista nel bilancio 2017 e approvata, su richiesta del consigliere regionale Filippo Caracciolo, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dall'Assessore al Bilancio Raffaele Piemontese da destinare come fondi per le spese alle famiglie con soggetti affetti dal Disturbo dello Spettro Autistico che utilizzano il trattamento psicoeducativo cognitivo comportamentale: 1,5 milioni euro Metodo ABA, 150 mila euro Metodo Doman".

Interviene così il consigliere regionale e presidente della V commissione Ambiente del Consiglio regionale, Filippo Caracciolo, sulla misura prevista nel bilancio di previsione 2017 di sostegno per le spese alle famiglie con soggetti affetti dal disturbo dello spettro autistico: «Sono raddoppiate le risorse disponibili a favore dell'autismo: si tratta di un elemento qualificante del bilancio che pone grande attenzione alle esigenze di chi ha più bisogno».

«Sono soddisfatto che sia stata accolta la mia proposta che – commenta Caracciolo – si pone in continuità con un lavoro che mi vede da impegnato in prima linea sul fronte dei diritti. Dopo aver approvato il regolamento regionale sull'autismo è importante dare prova della sensibilità del governo regionale accogliendo le richieste provenienti dalle famiglie di soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico. Significa comprendere e avere a cuore le ragioni di familiari, associazioni ed in generale di chi vive ogni giorno da vicino e sulla propria pelle il tema dell'autismo. Una vera e propria boccata di ossigeno con cui la Regione Puglia va incontro alle difficoltà delle famiglie già gravate dalla crisi che influisce negativamente dal punto di vista economico».
  • filippo caracciolo
  • autismo
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: “Al lavoro per garantire il rispetto dei tempi” Il consigliere regionale dopo la riunione della commissione
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.